COSA FARE?

Servizi, Volontariato, Community

Fai volontariato

Trova l'associazione più vicina a te per dare un contributo alla collettività facendo volontariato

Scopri i servizi del CeSVoP

Scopri e richiedi servizi e opportunità che il CeSVoP offre a tutte le Organizzazioni di Volontariato e gli Enti del Terzo settore della Sicilia Occidentale

#LaScuolaDelVolontariato

Scopri l'offerta che il CeSVoP riserva ai giovani di età compresa fra i 15 e i 25 anni per vivere esperienze concrete di volontariato!

Diventa un #VolontarioDigitale

Iscriviti al percorso formativo del CeSVoP per una Cultura Digitale del NoProfit

Una rete di beni comuni

Scopri esperienze e opportunità promosse dal CeSVoP per tutela, salvaguardia e valorizzazione dei beni comuni nella Sicilia Occidentale

Accedi alla nostra biblioteca

Una Biblioteca del NoProfit: tanti titoli di settore, un archivio digitale e tanti servizi correlati a tua disposizione

Con il volontariato, per fare bene.

Il CeSVoP è al fianco dei volontari degli enti del Terzo settore. Li aiuta con servizi gratuiti e senza erogazioni in denaro per promuovere e rafforzare il loro ruolo e la loro azione nei territori delle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo e Trapani.

Il CeSVoP è pure al tuo fianco. Se vuoi fare volontariato ed essere utile alla tua comunità, registrati nell’Area riservata e chiedi il servizio gratuito di orientamento al volontariato.

Tutti gli uffici del CeSVoP ricevono il pubblico preferibilmente su appuntamento. Puoi chiamarci telefonicamente (clicca qui per recapiti e orari) oppure inviare le tue richieste dall’Area riservata.

News

Notizie dal volontariato e dal Terzo settore siciliani

Modena eletta Capitale italiana del volontariato 2026

Modena è la quinta città a ricevere il titolo promosso da CSVnet, in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e in collaborazione con Anci nazionale. Con oltre 1.700 associazioni attive e 69mila volontari, nel 2026 proporrà iniziative, laboratori, eventi e percorsi di cittadinanza attiva per valorizzare il volontariato in tutte le sue forme.

Contributi annuali Banca d’Italia, seconda scadenza

Seconda scadenza per i Contributi annuali della Banca d'Italia, un'opportunità di finanziamento destinata a soggetti senza scopo di lucro. Il bando sostiene progetti in ambiti quali ricerca, cultura, educazione, innovazione tecnologica, formazione giovanile, beneficenza e solidarietà, con scadenze definite per la presentazione delle domande e un meccanismo di co-finanziamento. Scadenza 31 agosto 2025

Il futuro a portata di mano edizione 2025

Una nuova opportunità promossa da BPER Banca, giunta alla sua ottava edizione: la “Call for Project” finalizzata al sostegno di progetti innovativi volti a promuovere percorsi di crescita, inclusione e benessere per bambini e giovani in condizioni di marginalità economica. Scadenza 26 agosto 2025

5 milioni di Euro per sostenere lo Sviluppo Digitale e l’inclusione

Disponibile un canale di cofinanziamento da 5 milioni di euro. Si tratta di una risorsa destinata a sostenere progetti e iniziative che puntano a sviluppare le competenze digitali e a favorire l'inclusione sociale, economica e lavorativa dei cittadini. Scadenza 31 dicembre 2025 sul Piano Strategico 2025-2026