Il quartiere Sperone di Palermo si prepara ad accogliere “Il Giardino delle Parole”, un nuovo spazio dedicato alla lettura che verrà inaugurato il 18 marzo 2025. Dalle 9:30 alle 12:30, il Passaggio Petrina 1 – riconoscibile per il caratteristico murale delle Rosalie ribelli – diventerà un punto di riferimento culturale per residenti di tutte le età.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra diverse associazioni della II Circoscrizione: L’Arte di Crescere, Cuore che vede, Elia Il Profeta, Terre buone Brancaccio, Cooperativa Al Reves e Cirpe, con il supporto del Presidente e del Consiglio di Circoscrizione.

Programma della giornata

dopo i saluti istituzionali e la presentazione del progetto, si alterneranno un laboratorio di riciclo creativo, letture pubbliche, attività di animazione per i più piccoli e un momento conviviale. Protagonisti dell’evento saranno anche gli studenti dell’I.C.S. Sperone Pertini, testimonianza dell’importanza del coinvolgimento giovanile nel progetto.

La Casetta dei Libri, donata dalla Libreria Cirasà di Bagheria, rappresenta il focus di questa iniziativa che non si esaurirà con l’inaugurazione: da aprile infatti prenderanno il via attività periodiche di lettura e manutenzione dello spazio.

Il progetto si colloca nel contesto degli eventidi Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, riflettendo l’impegno della città nel promuovere l’accesso alla cultura come strumento di trasformazione sociale e urbana (scopri il calendario degli eventi, in costante aggiornamento, cliccando qui).

La biblioteca all’aperto dello Sperone diventa così simbolo di un approccio innovativo alla riqualificazione dei quartieri, dove la diffusione della lettura si intreccia con la cura partecipata degli spazi pubblici, creando occasioni di incontro e crescita collettiva per tutti i cittadini.