News
A ciascuno il suo impegno. In uscita il nuovo numero di VDossier
Dalle associazioni ai VIP, dalle famiglie ai ribelli, il nuovo VDossier racconta l’azione degli italiani che si rendono attivi per gli altri.
Dalle associazioni ai VIP, dalle famiglie ai ribelli, il nuovo VDossier racconta l’azione degli italiani che si rendono attivi per gli altri.
Il magazine dei centri di servizio per il volontariato dedica la copertina all’indagine sulle ragioni profonde che spingono gli italiani ad attivarsi per il bene comune, tra adesione a temi forti, strategie di crescita, ma anche “fare curriculum”. Inoltre, focus sulla “cultura della solidarietà” che cresce nelle scuole. Ospite di questo numero Alberto Anfossi, segretario generale della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Un nuovo luogo di discussione sul Terzo Settore con addetti ai lavori e voci provenienti da mondi altri, sfidate a intervenire su i volontariati. Nel primo numero: inchiesta sull’attivismo civico dopo la pandemia; le voci dell’evoluzionista Telmo Pievani, del pediatra Sergio Conti Nibali, della semiologa Giovanna Cosenza e viaggio nell’Italia che opera per il Bene Comune, da Roma alla Sicilia, da San Benedetto del Tronto a Casalecchio di Reno.
Pubblicato il nuovo numero di VDossier, la rivista nazionale di approfondimento proposta da alcuni Centri di Servizio per il Volontariato. Sfogliala, scaricala, leggila. Si parla di Terzo settore e ripartenza.