educazione
A Palermo un confronto sulla povertà educativa
A Palermo, il 29 novembre 2021, un momento di dibattito e confronto per valutare l’impatto sociale, economico e culturale dei progetti educativi rivolti alla collettività.
A Palermo, il 29 novembre 2021, un momento di dibattito e confronto per valutare l’impatto sociale, economico e culturale dei progetti educativi rivolti alla collettività.
L’impresa sociale Con i Bambini e Openpolis hanno “tracciato” la situazione della povertà educativa nell’isola. Il 22 giugno in un incontro online vengono presentati i risultati della rilevazione
Dinanzi all’impoverimento crescente, il cartello di associazioni contro la povertà in Italia lancia la proposta di correggere e potenziare il reddito di cittadinanza.
Il CeSVoP organizza un webinar sul bando per il contrasto alla povertà educativa dell’Agenzia per la coesione sociale.
L’Agenzia per la coesione sociale finanzia interventi del Terzo settore contro la povertà educativa nel Mezzogiorno. Il CeSVoP dà consulenze gratuite.
Un incontro per fare un bilancio del percorso fin qui compiuto e per delineare le strategie future nella lotta alla criminalità organizzata e non solo.
Più di 60 studenti raccontano alla comunità scolastica le loro personali esperienze di volontariato vissute nelle associazioni locali!
Il Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo apre le sue porte ai più piccoli con l’iniziativa estiva “Ludendo Docere”, dedicata a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni provenienti da contesti fragili e segnati da povertà educativa. Gli ETS sono invitati ad iscrivere gruppi di bambini entro il 26 maggio 2025 per partecipare ai laboratori che si terranno nei 3 week end di giugno 2025.
Lo scopo è l’istituzione di un albo aziendale di enti con cui fare coprogettazione per l’erogazione delle prestazioni a contrasto della povertà sanitaria. Scadenza il 22 dicembre 2024.
Con una semplice cerimonia, il 7 dicembre 2024 a Palermo si è svolta la consegna da Trento a Palermo della targa simbolo della Capitale Italiana del Volontariato.