La Biblioteca si Apre alle Arti Performative: Cyrano – Di Versi e di Lame
La Biblioteca Sociale del CeSVoP si trasforma in un laboratorio teatrale per accogliere un evento straordinario. Sei un appassionato di teatro, poesia o arti performative? Vuoi scoprire un’attività unica che unisce la drammatizzazione scenica con la maestria della spada? Non perdere l’appuntamento con Cyrano – Di Versi e di Lame, un laboratorio espressivo innovativo che porta in scena l’arte della Scherma Teatrale.
Quando e Dove
Venerdì 10 gennaio 2025 alle ore 16:00, presso la Biblioteca Sociale del CeSVoP, in via Pizzetti 10, Palermo, durata di circa 3 ore.
Cosa Aspettarti
Durante l’incontro introduttivo potrai:
- Scoprire come la poesia e il movimento si fondono nella creazione di coreografie uniche.
- Praticare Scherma Teatrale, una disciplina che combina danza, poesia e l’arte della spada.
- Approfondire i benefici creativi e formativi di questo approccio, che stimola espressione corporea, coordinazione e inventiva.
Perché Partecipare
- Un’opportunità unica: Sperimentare un’arte multidisciplinare in un contesto gratuito e aperto.
- Adatto a tutti: Non è richiesta esperienza pregressa, solo curiosità e voglia di mettersi in gioco.
- Un ambiente inclusivo: Conosci nuove persone con passioni simili e vivi un’esperienza stimolante.
La Cultura come Veicolo di Solidarietà
Crediamo che la solidarietà passi anche attraverso la promozione della cultura e delle arti. Offrire esperienze culturali accessibili a tutti è un modo per creare legami, abbattere barriere e arricchire la comunità. Questo incontro è un esempio concreto di come le arti possano diventare un ponte per la condivisione e il supporto reciproco.
Come Partecipare
La partecipazione è gratuita, ma è necessario essere registrati all’area riservata del CeSVoP e dopo fare l’iscrizione. Registrati all’area riservata oppure Iscriviti subito se sei già registrato/a.
Vai alle istruzioni se non sei ancora registrato/a alla nostra area riservata
Non lasciarti sfuggire l’occasione di immergerti in un mondo dove poesia, arte e movimento di spada si intrecciano in modo sorprendente. Ti aspettiamo!
Condurrà il laboratorio Fabrizio Corselli, nato a Palermo, classe 73, Maestro di Scherma Coreutica (Teatrale) e di Canto della Spada, ma anche un Tutor Formativo di Epic Storytelling (in versi).
Per ulteriori informazioni, contatta Fabrizio Corselli all’email fabrizio.corselli@libero.it o al cellulare 328 0628158. La nostra Biblioteca resta comunque sempre a disposizione per ulteriori informazioni al contatto telefonico 0917775591 ed email biblioteca@cesvop.org