Licata, si prepara all’avvio di un innovativo progetto dove creatività e collaborazione trasformeranno un’intero borgo in un’ capolavoro collettivo’opera d’arte collettiva. Tutto questo e molto altro sarà “CreiAmo Licata” un movimento che in occasione del Santo Natale, unirà generazioni, associazioni e istituzioni in un abbraccio di condivisione e bellezza.
Un Progetto Corale
Più di 500 palline di Natale stanno per essere realizzate da giovani, adulti e bambini, con l’obiettivo di addobbare gli alberi cittadini. Ma non è tutto. Accanto a queste decorazioni, artigiane esperte stanno guidando squadre di volontari nella realizzazione di bellissimi ombrelli all’uncinetto che diventeranno vere e proprie installazioni artistiche lungo le vie principali di Licata.
La Rete del Territorio
L’iniziativa, inserita nella programmazione CeSVoP di Animazione Territoriale, è promossa dalla rete locale delle associazioni che ha come ente capofila l’associazione Bibliofilando:
- Procivis Licata
- Centro Aiuto alla Vita
- Plastic Free
- C.I.F Centro Italiano Femminile
- Croce Rossa Italiana
- Masci Licata 1
- Comitato Pisciotto
- Toponomastica femminile
- A.N.P.S.
- Agesci Licata 1
- Guardia Costiera Aulisialiara Licata
- Make Hub
Ancora una volta a Licata, il Terzo Settore è motore di rigenerazione sociale: Il primo appuntamento sarà l’8 dicembre, quando in Piazza Progresso verrà illuminato il primo albero decorato, alla presenza delle autorità cittadine.
Il Concorso #NataleInsieme: Un Invito alla Creatività Collettiva
Un elemento centrale del progetto “CreiAmo Licata” è il concorso #NataleInsieme: Balconi e strade in festa, promosso dal Comune di Licata e dal CeSVoP insieme alle realtà del territorio. L’iniziativa è un ulteriore strumento di rigenerazione sociale che invita cittadini e cittadine a riscoprire il senso di comunità.
Dal 5 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025, residenti, famiglie, condomini, attività commerciali e associazioni sono chiamati a trasformare balconi, finestre, vetrine e spazi esterni in piccoli capolavori natalizi. L’obiettivo è creare un’atmosfera magica che racconti la creatività e lo spirito della comunità di Licata.
I partecipanti dovranno inviare foto dei loro allestimenti all’indirizzo procivislicata@libero.it entro il 31 dicembre, corredate di un modulo di iscrizione. Una giuria composta dall’Assessore alla Cultura, dal Responsabile Provinciale CeSVoP e dai referenti degli Enti del Terzo Settore valuterà i contributi secondo criteri di originalità, creatività, coerenza con il tema natalizio e impatto visivo.
La cerimonia di premiazione si terrà il 6 gennaio alle ore 19:00 presso il Chiostro di San Francesco, dove verrà allestita una mostra fotografica che racconterà le più belle interpretazioni del Natale a Licata. Verranno assegnati premi per i migliori balconi e le strade più suggestive, celebrando così l’arte collettiva che ha trasformato la città in un racconto di luci, colori e condivisione.
Allegati:
Il Supporto Istituzionale
Un ruolo fondamentale è stato giocato dall’amministrazione comunale. Il Sindaco Angelo Balsamo e l’Assessore alla Cultura Salvatore D’Addeo hanno non solo sostenuto l’iniziativa, ma hanno messo a disposizione spazi e risorse per permettere la co-progettazione di questi interventi.