Venerdì 11 aprile 2025, alle ore 15:00, presso l’Associazione Lisca Bianca in Via Anwar Sadat, si terrà un’iniziativa pubblica che mira a valorizzare le risorse locali attraverso un processo di mappatura collaborativa.
L’evento è promosso dalla Rete di Comunità, i Servizi Sociali dell’ottava circoscrizione del Comune di Palermo, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo e il CeSVoP.
Cos’è la Mappa di Comunità?
La Mappa di Comunità è uno strumento innovativo di partecipazione attiva che permette di costruire una rappresentazione condivisa del territorio e della comunità che lo abita. Un vero e proprio percorso che mette in relazione i diversi attori locali: istituzioni, associazioni, realtà sociali, culturali ed economiche.
Un processo partecipativo che ha l’obiettivo di identificare risorse e bisogni del territorio, favorendo il riconoscimento reciproco tra i vari soggetti che lo animano e supportando lo sviluppo di nuove progettualità condivise.
Il ruolo del CeSVoP
L’iniziativa rientra nell’ambito dei percorsi di animazione territoriale attivi in tutta la Sicilia Occidentale che facilitano e supportano tutti i giorni reti di cittadini, enti del terzo settore, istituzioni, amministrazioni pubbliche, scuole e imprese, per valorizzare le comunità e i territori.
Attraverso strumenti come la co-progettazione e l’amministrazione condivisa dei Beni Comuni, il CeSVoP promuove processi virtuosi di partecipazione attiva che favoriscono lo sviluppo locale e il benessere collettivo. La Mappa di Comunità rappresenta proprio una di queste preziose opportunità di collaborazione e crescita territoriale.
Il programma dell’evento
L’appuntamento dell’11 aprile si articolerà in diversi momenti:
- Apertura dei lavori a cura di Marcello Longo, Presidente della VIII Circoscrizione e di Mariangela Paglino – Responsabile di U.O. Servizio Sociale di Comunità VIII Area Circoscrizionale del Comune di Palermo
- Presentazione del progetto e del processo partecipativo guidata dal Prof. Vincenzo Todaro del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo, dalla Dott.ssa Marcella Silvestre e dalla Dott.ssa Michela Uzzo del CESVOP
- Tavoli di mappatura collaborativa dedicati alla VIII Circoscrizione
- Approfondimento sul progetto “MutaMenti” sempre nell’ambito della VIII Circoscrizione
Perché partecipare?
Prendere parte a questo evento significa:
- Contribuire attivamente alla costruzione di una visione condivisa del territorio
- Far emergere potenzialità inespresse e criticità della VIII Circoscrizione
- Entrare in contatto con altre realtà locali e rafforzare le reti di collaborazione
- Partecipare alla nascita di nuove progettualità per il miglioramento della qualità della vita nel quartiere
La Mappa di Comunità rappresenta uno strumento concreto per trasformare la conoscenza del territorio in azione collettiva, dando voce ai cittadini e alle realtà che quotidianamente vivono e operano nella VIII Circoscrizione.
Informazioni utili
- Data e ora: Venerdì 11 aprile 2025, ore 15:00
- Luogo: Associazione Lisca Bianca, Via Anwar Sadat 13, 90142 Palermo
- Partecipazione: Aperta a cittadini, associazioni, realtà economiche, culturali e sociali della VIII Circoscrizione
