integrazione
Il progetto Prisma forma giovani leader per la cittadinanza globale
Dei laboratori rivolti a giovani migranti e giovani siciliani per un’azione politica popolare con una leadership giovanile diffusa. Li propone l’istituto Arrupe.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Dei laboratori rivolti a giovani migranti e giovani siciliani per un’azione politica popolare con una leadership giovanile diffusa. Li propone l’istituto Arrupe.
Si apre la fase di rinnovo dei CCA dell’ASP2 di Caltanissetta, dell’AO Villa Sofia-Cervello e del Policlinico Giaccone di Palermo.
Alcune indicazioni e strumenti per gli enti di Terzo settore, in modo da potersi orientare fra le nuove disposizioni.
I tre CSV siciliani offrono corsi per i volontari siciliani della protezione civile. Preiscrizioni entro il 12 maggio 2021.
Dal MoVI e dall’Università di Palermo un’interessante proposta di attivazione collettiva per ripartire e per agire insieme.
Da 20 a 40 componenti costituiranno il comitato consultivo aziendale dell’ASP 1 di Agrigento. Sono aperte le candidature. C’è tempo fino all’11 maggio 2021.
Incontro regionale online per approfondire ruolo e prospettive della Sicilia nella programmazione che il governo italiano sta facendo per la presentazione del cosiddetto Recovery plan.
Una sperimentazione inedita per sostenere direttamente le ordinarie attività del volontariato al Sud, centrali nel supporto alle comunità locali. Il bando mette a disposizione 3,5 milioni di euro e si rivolge ai territori meridionali fra i quali la provincia di Trapani. Webinar informativo del CeSVoP.
A Sciacca si promuovono corretti stili di vita e sana alimentazione anche in zona rossa. Parte un percorso sociale rivolto ai ragazzi disabili per promuovere e praticare il diritto alla salute.
Due date, il 16 aprile e il 23 aprile dalle ore 14,30 alle 18,30. Vi è anche la possibilità di vedere le registrazioni degli incontri in differita.