beni comuni
A Campobello di Mazara l’AVEL presenta il restauro dell’Immacolata
I volontari con i giovani del luogo hanno stretto un’alleanza per riscoprire e recuperare il simulacro dell’Immacolata Concezione custodito nella Matrice di Campobello.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
I volontari con i giovani del luogo hanno stretto un’alleanza per riscoprire e recuperare il simulacro dell’Immacolata Concezione custodito nella Matrice di Campobello.
Una nota ministeriale fa chiarezza sui tempi di alcuni adempimenti a carico degli enti di Terzo settore che sono ancora in fase di trasmigrazione o di iscrizione al Runts.
Dopo una fase di sperimentazione durata due anni, CSVnet ha deciso di potenziare la piattaforma collaborativa del volontariato Gluo con un programma nazionale di formazione condivisa tra Csv.
Terza tappa del percorso formativo-informativo promosso dal Dipartimento regionale della Protezione civile siciliano in collaborazione con il CeSVoP e l’Ufficio regionale del RUNTS.
Il 12 maggio 2022 eletti a Palermo il Comitato direttivo, l’Organo di controllo e il Collegio dei garanti. Ecco i risultati delle votazioni
Assemblea degli 80 delegati che avranno il compito di eleggere Comitato direttivo e altri organi statutari. Il 12 maggio 2022 a Palermo, seggio aperto dalle ore 17 alle 19.
L’organizzazione di volontariato seleziona 9 figure professionali per i propri progetti di servizio civile universale e chiede manifestazioni di interesse da parte di altri enti.
L’esperienza dell’affidamento familiare è carica di emozioni, dubbi e bellezza. Un percorso relazionale che verrà presentato dall’AFAP in uno spettacolo il 14 maggio 2022 a Palermo.
Il Dipartimento nazionale di protezione civile ha messo online il sistema per richiedere un contributo economico di prima accoglienza per i profughi ucraini.
Nonostante l’entrata in vigore del RUNTS ad oggi le ODV iscritte al Registro del Volontariato che sono in fase di trasmigrazione (vedi articolo dell’8 aprile 2022 sul sito del CeSVoP) ma non iscritte al RUNTS (in attesa di decreto di iscrizione) dovranno comunque provvedere al mantenimento dei requisiti possibilmente entro il 30/04/2022, RISPONDENDO ALLA RICHIESTA CHE POTREBBE ARRIVARE dai Comuni di appartenenza e non all’Assessorato.