CeSVoP
No profit e digital marketing. Formazione online per i volontari
Formazione online sugli strumenti digitali a disposizione del no profit. E’ organizzata dal CeSVoP e offerta a tutti i volontari delle OdV e degli ETS della Sicilia occidentale.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Formazione online sugli strumenti digitali a disposizione del no profit. E’ organizzata dal CeSVoP e offerta a tutti i volontari delle OdV e degli ETS della Sicilia occidentale.
Raccolta firme online promossa da volontari, Terzo settore e realtà sociali, per chiedere all’amministrazione di Gela dei percorsi ciclabili.
Nuovo format video proposto da CSVnet per rispondere a domande e perplessità del Terzo settore in questa inedita fase 2 del lockdown italiano.
Proposte a distanza attraverso video sul web, dirette Facebook e videochiamate tra esperti, genitori, nonni e bambini, per ricercare, scoprire e apprendere insieme. Per dare supporto e conforto, per fare comunità, anche a distanza.
Si riprende ma con cautela. Dal sito di CSVnet un interessante articolo su come il non profit italiano può applicare le varie disposizioni per la fase 2.
Ecco i nuovi modelli (maggio 2020, versione siciliana e versione nazionale) di autodichiarazione per gli spostamenti. Per un loro utilizzo ottimale, qui trovi pure le disposizioni della Regione Siciliana per la fase 2, le Faq del Governo nazionale e la circolare per la ripresa degli sport individuali in Sicilia.
Da un Laboratorio per giovani italiani e stranieri fra i 14 e i 24 anni, nasce l’idea di un’analisi di come i giovani stanno vivendo questa fase di pandemia. Ecco allora un questionario online, lanciato dal Garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Palermo.
Per lo spazio “Il dopo è adesso” aggiungiamo anche questa notizia sul confronto che il Forum nazionale del Terzo settore ha aperto con le istituzioni governative.
Ferdinando Siringo, presidente MoVI Sicilia e vicepresidente CeSVoP firma Il primo degli interventi ospitato da “Il dopo è adesso”, spazio-dibattito sul futuro post-emergenza.
Con questa breve nota della presidente Giuditta Petrillo, il CeSVoP apre uno spazio di dibattito sul “dopo” emergenza Covid-19 con interventi di volontari e rappresentanti di Enti del Terzo settore