News
Onda su onda, la solidarietà va in kayak per Abio Sciacca
Una raccolta fondi per i kit di accoglienza che l’ABIO dona a tutti i bambini che fanno ingresso in ospedale. La promuove l’associazione Stephan Zanforlin di Novara.
Una raccolta fondi per i kit di accoglienza che l’ABIO dona a tutti i bambini che fanno ingresso in ospedale. La promuove l’associazione Stephan Zanforlin di Novara.
I dati nazionali indicano una flessione nella raccolta di globuli rossi. A rischio le terapie per i pazienti acuti e cronici. Il presidente Briola: «Prima di partire per le vacanze, prenotiamo la nostra donazione».
L’indicazione è contenuta in una nota del Ministero del Lavoro e si riferisce agli enti che abbiano superato i limiti dimensionali previsti dal codice del Terzo settore. La scadenza è fissata al 31 luglio 2021.
L’istituto italiano della donazione lancia l’edizione 2021 della sua ricerca sulle raccolte fondi svolte dal non profit in Italia. Questionario da compilare entro il 23 agosto 2021.
Nella conversione del decreto legge appena approvata, alcune misure per il non profit tra cui la conferma per lo spostamento della scadenza per l’approvazione degli statuti, il via libera al regime fiscale per il social lending, superbonus per le Onlus e sostegno per la disabilità.
Il 7 agosto visita lo straordinario emporio solidale in cui troverai oggetti e prezzi speciali per l’occasione.
Definiti i limiti dei ricavi rispetto a quelle di interesse generale, distinte solo per la loro natura “strumentale”. Nel provvedimento pubblicato in Gazzetta ufficiale anche le indicazioni sulle percentuali per identificarle
Dal 9 al 22 agosto 2021 gli uffici del CeSVoP non ricevono pubblico, né erogheranno servizi. Indicazioni anche sui SAD e sul SIRE.
A nove anni dalla prima edizione, il Centro europeo per il volontariato (Cev) aggiorna la pubblicazione che esplora le diverse modalità di impegno civico nei paesi dell’Unione. A curare il capitolo sull’Italia è CSVnet, con un lavoro di sintesi incentrato su una lettura del settore dal punto di vista normativo, statistico e storico.
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato una guida dedicata che interessa anche associazioni ed enti non profit. Possibile inviare la domanda dal 5 luglio al 2 settembre 2021.