Mercoledì 24 Settembre alle 17.30 presso la Casa delle Culture e del Volontariato di Caltanissetta si è tenuto il primo tavolo di co-progettazione aperto a tutti i cittadini, alle associazioni, alle cooperative, alle imprese e agli enti del terzo settore che desiderano contribuire attivamente allo sviluppo di azioni di solidarietà, cittadinanza attiva e rigenerazione urbana.
A tal fine nel mese di luglio è stato siglato un protocollo d’intesa tra Comune e CeSVoP.
Presenti all’incontro l’assessore Ermanno Pasqualino che ha seguito le attività di animazione territoriale che hanno portato lo scorso anno, grazie al lavoro sinergico tra ets, scuole e comune, al restyling di una sala lettura presso l’Istituto Galileo Galiei di Caltanissetta.
La nascita del tavolo di coprogettazione mira a fare in modo che questa modalità virtuosa di creare reti tra enti, privati e del terzo settore, promossa dall’art. 55 del Codice del terzo Settore, possa crescere e svilupparsi per elaborare una visione condivisa dei nuovi bisogni della comunità e attivare interventi partecipativi volti a migliorare la qualità della vita della comunità di Caltanissetta.
All’incontro erano presenti più di 20 ets e i referenti degli Istituti Mottura e Galileo Galilei di Caltanissetta.