Lo scorso 21 marzo 2025, il giardino di Pallavicino ha ripreso vita grazie all’iniziativa “A Tia Taliu”, un progetto di riqualificazione urbana nato dalla collaborazione tra l’associazione Pallavicino Rosanero, il Consiglio della Settima Circoscrizione e l’Istituto Comprensivo Alessandra Siragusa.

Un’area verde che fino a pochi giorni fa versava in stato di abbandono è stata trasformata in uno spazio colorato e accogliente, con disegni, aiuole fiorite e strutture ludiche pensate specificamente per i più piccoli. I bambini, veri protagonisti dell’iniziativa, hanno avuto l’opportunità di riscoprire questo spazio, vivendolo finalmente come un giardino dovrebbe essere: a misura loro.

La giornata è stata caratterizzata da numerose attività: laboratori creativi dedicati alla riqualificazione ambientale, attività ludico-educative per bambini e ragazzi, e momenti di animazione e condivisione che hanno rafforzato il senso di comunità tra i partecipanti.

“A Tia Taliu” rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra volontari, studenti e istituzioni possa generare cambiamenti positivi nel tessuto urbano. Il progetto si inserisce nel più ampio contesto di Palermo Capitale del Volontariato 2025, un riconoscimento che vedrà la città impegnata nei prossimi mesi in un vero e proprio laboratorio di sperimentazione sociale, con iniziative incentrate su temi fondamentali quali inclusione, educazione, legalità ed economia sociale.

Grazie all’impegno di tutti i partecipanti, il giardino di Pallavicino è ora uno spazio vivo, un bene comune da preservare e valorizzare.