Più di 80 iniziative per tutto il mese di novembre rivolte non solo alle bambine e ai bambini, alle ragazze e ai ragazzi, ma anche a chi si occupa della loro crescita.
Anche quest’anno a Palermo, in occasione della ricorrenza del 20 novembre, giornata in cui è stata sottoscritta la carta dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, l’intera città si mobilita con tante iniziative sul tema dei diritti dei minori.
Per un’intero mese Palermo sarà una città che educa
Dal 3 al 30 novembre un fitto calendario di appuntamenti:
- Incontri sul tema dei diritti
- Laboratori per bambini e ragazzi
- Attività di animazione
- Performance artistiche
- Seminari
- Assemblee cittadine
- Gruppi di studio
- Corsi di formazione
Associazioni, Enti di terzo settore, Scuole, Insegnanti, Volontari, professionisti, imprese locali, insieme per costruire una nuova cultura dell’educazione, dove tutti i soggetti di una comunità si attivano concretamente per tutelare e promuovere i diritti dei bambini, delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze.

Il mese dei diritti è organizzato è promosso dal Movimento Educativo della Città di Palermo, una community di più di 200 fra cittadini attivi, insegnanti, docenti universitari, artisti, educatori, professionisti impegnati tutti i giorni a Palermo per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza!
Il programma
Dal 3 al 30 novembre 2022 tante iniziative in città: da laboratori di lettura ad animazione per i più piccoli, da attività culturali a corsi di formazione per insegnanti, da seminari sul tema dei diritti dei minori a proposte per i giovani.
Per maggiorni informazioni su appuntamenti e iniziative contattare la segreteria tecnica del Movimento Educativo della Città di Palermo inviando una mail a movimentoeducativopalermo@gmail.com