Nell’ambito delle iniziative di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, CeSVoP, Caritas Palermo, Cooperativa La Panormitana ed Ente San Carlo Borromeo propongono l’iniziativa “Volontariato Tour – La via di Rosalia”.
L’itinerario, a partecipazione gratuita e con iscrizioni accolte fino ad esaurimento posti, conduce alla scoperta delle edicole votive dedicate a Santa Rosalia e non solo, chi lo vorrà potrà vivere un’esperienza concreta di volontariato!
Al termine della passeggiata infatti, sarà possibile fermarsi presso il Centro San Carlo della Caritas e vivere un’esperienza di volontariato nel servizio mensa, sia nella stessa mattina che per altre giornate. Per partecipare è necessaria la prenotazione (la volontà di aderire a questa specifica esperienza va esplicitata all’interno del modulo).
Gli itinerari sono guidati dai senza fissa dimora (ospiti del Centro) e dai volontari che, dopo specifici laboratori formativi, sono diventati veri e propri “conoscitori e trasmettitori” del culto iconografico di Santa Rosalia.
Non si tratta quindi solo di un’esperienza culturale, ma anche di un incontro umano dove gli ospiti del centro diventano protagonisti della narrazione dedicata a Santa Rosalia e al suo legame con la città di Palermo.
L’itinerario si snoda tra vie e vicoli del centro storico e non presenta particolari difficoltà. La durata prevista è di circa due ore, sufficienti per un briefing iniziale, la passeggiata e le soste arricchite da racconti e aneddoti. Il Centro San Carlo, vicolo S. Carlo, 62 (Palermo) sarà punto di partenza e di arrivo.
SAVE THE DATE
Le date a cui è possibile aderire sono 2 e per ogni passeggiata il gruppo sarà composto da massimo 15 persone:
- Domenica 12 ottobre 2025 ore 9,00
- Sabato 11 ottobre 2025 ore 9,00