Martedì 18 novembre, al quartiere ZEN di Palermo, un grande ambulatorio aperto a tutti i cittadini grazie all’iniziativa “Volontariato e Medicina di prossimità”, organizzata nell’ambito delle attività per Palermo Capitale italiana del Volontariato 2025.

Un’iniziativa di medicina territoriale

L’evento, promosso dal Laboratorio ZEN Insieme in collaborazione con il Presidio Sociosanitario Eugenio Emanuele e numerose organizzazioni del terzo settore, con la facilitazione del CeSVoP, rappresenta un esempio concreto di come il volontariato possa portare la sanità direttamente nei quartieri più periferici della città.

La giornata si articola in diverse iniziative distribuite in vari punti del quartiere:

Mattina (8.30-10.30) Presso l’Istituto Comprensivo “Leonardo Sciascia” si terrà un incontro dedicato alla promozione della salute orale e dell’igiene dentale per bambini e bambine, con la partecipazione della dottoressa Anna Di Grigoli, odontoiatra pediatrica, e della dottoressa Cristina D’Andrea, pediatra.

Dalle 9.30 alle 12.30 Screening gratuito per le epatiti A, B, C e D, realizzato dalla Rete degli Ambulatori Popolari di Palermo in collaborazione con l’UOC di Gastroenterologia dell’AOUP “Paolo Giaccone” dell’Università degli Studi di Palermo. L’iniziativa si svolgerà presso la Chiesa parrocchiale San Filippo Neri.

Pomeriggio (15.00-18.30) Screening pediatrici a cura dell’Unità Mobile Pediatrica di Laboratorio Zen Insieme e Save the Children, sempre presso la Chiesa parrocchiale San Filippo Neri.

Dalle 15.00 alle 19.00 Laboratori ludico-educativi per la promozione della salute e di stili di vita sani, organizzati da Laboratorio Zen Insieme presso il Punto Luce ZEN.

Una rete solidale per il diritto alla salute

L’iniziativa coinvolge numerose realtà del territorio: Save the Children, Laboratorio Zen Insieme, l’associazione Un Nuovo Giorno ODV, diverse parrocchie e organizzazioni locali.

Un’occasione importante per la comunità del quartiere ZEN, che potrà usufruire gratuitamente di consulenze mediche, screening e attività educative sulla salute, nel segno della prossimità e della solidarietà.