Lo scorso 17 dicembre 2024 ha segnato un momento significativo per la città di Partinico con l’inaugurazione ufficiale della Villa Caduti dei Vigili del Fuoco, precedentemente nota come Villa Pino. Esito del primo patto di collaborazione fra il Comune di Partinico, l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Danilo Dolci di Partinico, l’Associazione Io Come Voi, l’Organizzazione di Protezione Civile di Partinico e il Centro Aiuto alla Vita. Il CeSVoP, come sempre, ha svolto un ruolo di facilitazione, in un percorso di riflessione e progettazione partecipata iniziato all’interno della stessa scuola.
Dalla Necessità alla Realizzazione
Tutto è partito dai giovani. Gli studenti incontrati dagli operatori del CESVOP e dai volontari hanno espresso il desiderio di avere uno spazio di aggregazione e sperimentazione. Quella che era una richiesta è diventata realtà con la riqualificazione della villa, un tempo chiusa al pubblico e ora destinata a diventare un punto di riferimento per la comunità.
Un Luogo Vivo nel Cuore della Città
Ubicata in una posizione strategica, accanto alla nuova sede dell’Istituto Dolci e in prossimità di un quartiere popolare, la villa si prepara a ospitare un ricco calendario di attività. Non sarà semplicemente un’area verde, ma un luogo dinamico di incontri, laboratori e iniziative che coinvolgeranno i cittadini dei quartieri limitrofi.
Questo progetto rappresenta un esempio straordinario di collaborazione istituzionale e sociale. La trasformazione della villa dimostra come la partecipazione attiva dei cittadini, il supporto delle istituzioni e l’impegno dei volontari possano riqualificare gli spazi urbani, restituendoli alla comunità come luoghi di crescita, condivisione e inclusione.