Mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 17.00, l’Aula Consiliare del Comune di Monreale ospiterà un momento di riflessione e riconoscimento dedicato alla parità generazionale e all’impegno nel sociale.

“Il viaggio verso la parità anche in base all’età – The Journey to Age Equality” è il titolo dell’iniziativa che vedrà protagonisti rappresentanti di associazioni che quotidianamente operano sul territorio siciliano per promuovere inclusione, solidarietà e partecipazione civica.

Un riconoscimento all’impegno sociale

Francesco La Barbera, delegato Anziani Italia Rete Associativa ETS per la regione Sicilia, insieme al Sindaco di Monreale Alberto Arcidiacono, premieranno quattro figure di spicco del volontariato siciliano per il loro prezioso lavoro nel sociale:

  • Filippa Alfano, Presidente dell’Associazione PANAGIOTIS di Palermo e Vicepresidente dell’Associazione ACUNAMATATA, impegnata nella promozione di iniziative di inclusione sociale.
  • Claudio Burgio, Presidente dell’Osservatorio Sviluppo e Legalità Giuseppe La Franca di Partinico e Monreale, impegnato nella promozione della cultura della legalità e dello sviluppo territoriale.
  • Filippo Maritato, Presidente del MoVI Caltanissetta e direttore della Casa delle Culture e del Volontariato, punto di riferimento per le attività di aggregazione e sostegno alla comunità.
  • Maria Concetta Venezia, Presidente dell’AVULSS di Sciacca, da anni attiva nel volontariato socio-sanitario.

Obiettivo della manifestazione: superare gli stereotipi legati all’anzianità o alla giovinezza per una società più equa, dove il contributo di ciascuno viene valorizzato indipendentemente dagli anni.

L’iniziativa rientra nel cartellone degli appuntamenti di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025

L’appuntamento è per tutti coloro che credono nel valore del volontariato e nella costruzione di una società più inclusiva e solidale. L’ingresso è libero.