Tutto pronto a Palermo per la nuova edizione del Disability Pride, il 19 e 20 ottobre 2024 due giorni di inclusione e accessibilità insieme persone con disabilità, sostenitori e alleati!
L’Accessibilità crea futuro, questo il tema di quest’anno
Obiettivo: promuovere i diritti delle persone con disabilità e a mostrare i talenti e i contributi di queste persone nella comunità.
Organizzato da diverse organizzazioni per i diritti dei disabili e gruppi locali, il programma offre un mix di sessioni informative, workshop creativi e dimostrazioni pubbliche.
- Sabato 19 ottobre, il Museo Mare Memoria Viva ospiterà una giornata di dibattiti e workshop dalle 10:00 alle 15:00. Spazio anche a banchetti informativi, laboratori creativi e una tavola rotonda su “L’Accessibilità crea futuro” con interventi di rappresentanti di varie organizzazioni. Sarà anche previsto un pranzo sociale. Più tardi, in serata, sarà allestito un punto informativo al Ballarò Buskers Festival in Piazza Casa Professa.
- Domenica 20 ottobre si svolgerà una parata con un trenino turistico. Il corteo partirà da Piazza Politeama alle 16:30 e arriverà a Piazza Bellini alle 19:30, dove si terranno interventi e performance artistiche.
Anche quest’anno il Disability Pride a Palermo conferma un crescente movimento globale per celebrare l’identità della disabilità, promuovere l’accessibilità e sostenere la piena inclusione delle persone con disabilità in tutti gli aspetti della società.
➡️Per maggiori informazioni e il programma completo clicca qui