Uno spettacolo teatrale intenso e la premiazione di un concorso letterario dedicato alle storie di chi ha vissuto la solitudine: giovedì 30 ottobre 2025, alle ore 17, l’Auditorium della Parrocchia Mater Ecclesiae (Piazza San Marino) di Palermo accoglie un pomeriggio di cultura e riflessione promosso dall’Associazione Telefono Amico Palermo, con il supporto del CeSVoP e la collaborazione dell’UTLE – Università Europea del Tempo Libero e di ComeunaMarea.
Si tratta di un’altra delle tante proposte del calendario di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.
Lo spettacolo
“Noi non siamo quelli che tolgono i recinti dal cielo” è il titolo dell’opera teatrale scritta e diretta da Franco Carollo che sarà parte dell’incontro. Un titolo evocativo per un lavoro che esplora il tema della solitudine e della necessità di costruire ponti, non barriere, tra le persone.
La rappresentazione sarà possibile anche grazie alla collaborazione dell’UTLE e ai servizi messi a dispozione del CeSVoP.

Il concorso letterario
Inoltre, sempre nel corso della serata del 30 ottobre, si svolge la premiazione del concorso letterario “Racconti di Solitudine”, iniziativa nata dalla volontà di Telefono Amico Palermo di dare voce a chi ha vissuto, osservato o raccontato la solitudine nelle sue molteplici forme. In un’epoca in cui questo sentimento è sempre più diffuso, il concorso ha promosso la scrittura come strumento di espressione, condivisione e ascolto.

I racconti vincitori sono stati selezionati da una commissione di 16 giurati dell’Associazione ComeunaMarea Onlus, che ha valutato le opere più significative e toccanti.
Le parole della presidente Petrillo
“Il volontariato si nutre di ascolto, presenza e capacità di creare ponti tra le persone”, commenta Giuditta Petrillo, presidente del CeSVoP. “Questo evento rappresenta perfettamente i valori che animano Palermo Capitale del Volontariato 2025: dare voce a chi si sente solo e costruire comunità attraverso l’arte e la condivisione“.
Quando: 30 ottobre 2025, ore 17:00
Dove: Auditorium Parrocchia Mater Ecclesiae, Piazza San Marino – Palermo
Ingresso: Libero
Un’occasione per riflettere insieme su un tema universale e scoprire come il volontariato possa fare la differenza nella vita di chi si sente solo.
 
													 
													