CeSVoP
Uffici del CeSVoP, chiusura estiva
Dall’11 al 24 agosto 2025. Le attività verranno riprese dal 25 agosto in poi.
Dall’11 al 24 agosto 2025. Le attività verranno riprese dal 25 agosto in poi.
Il 2025 ha riservato la bella notizia di Palermo Capitale Italiana del Volontariato (CIV). All’insegna di questo riconoscimento così importante, la Presidente, il Comitato direttivo, i Soci e lo Staff del CeSVoP porgono a te e alla tua organizzazione i loro migliori auguri.
Le agende tascabili prodotte dal CeSVoP sono in distribuzione nella sede centrale a Palermo e nei territori della Sicilia occidentale. Si tratta di uno strumento utile per l’anno 2025. Oltre a gestire gli appuntamenti, serve a tenere presenti le giornate nazionali e internazionali, ad appuntare le scadenza mensili, ad avere Read more…
In occasione delle prossime festività natalizie, gli uffici del CeSVoP osserveranno un periodo di chiusura al pubblico.
E’ partita la fase consultazione sui bisogni degli ETS nei territori delle province di Agrigento, Caltanissetta, Palermo, e Trapani. C’è tempo fino al 27 ottobre per rispondere ad un questionario che è stato inviato
Il prossimo anno Palermo sarà al centro dell’attenzione nazionale. Scelta da CSVnet su proposta del CeSVoP, nel 2025 sarà la città simbolo della solidarietà gratuita e della cittadinanza attiva per la crescita delle comunità locali e della società italiana.
Dal 12 al 25 agosto 2024. Le attività verranno riprese dal 26 agosto in poi.
Arrivano entrambe dal sud e sono Palermo e Avellino e Benevento che concorrono insieme. Territori molto diversi ma accomunati dalla volontà di potenziare la ricchezza del volontariato e della cittadinanza attiva già esistenti nelle rispettive comunità
La Presidente Giuditta Petrillo, il Comitato direttivo e tutto lo staff del CeSVoP augurano a tutti una serena Pasqua.
Il 15 gennaio 2024 inaugurazione della Casa del volontariato centro storico “Padre Pino Puglisi” in Corso Umberto, 238 a Caltanissetta.