Dal 17 novembre al 12 dicembre 2025, la Biblioteca Comunale di Villa Trabia ospiterà “Scatti di Solidarietà a Palermo”, una mostra fotografica collettiva che celebra il volontariato cittadino attraverso gli occhi di quattro giovani talenti: Alberto Biliardo, Maria Scalici, Egle Calamia e Mariachiara Iride.

L’iniziativa, promossa dal CeSVoP nell’ambito delle celebrazioni di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, si svolgerà nella suggestiva sala lettura della palazzina immersa nel parco di Villa Trabia. Con ingresso libero dal lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle 18:00, la mostra si articola in quattro appuntamenti settimanali, ciascuno dedicato a un diverso artista e alla sua personale visione del mondo solidale.
Quattro sguardi, un’unica anima solidale
Alberto Biliardo (17-21 novembre) inaugura il percorso espositivo con “Lo scatto al di là della disabilità”, un progetto che ribalta la prospettiva convenzionale: la disabilità non come condanna, ma come possibilità di vedere il mondo da angolazioni inedite, sfidando barriere inutili e scoprendo la perfezione in ogni umana imperfezione.
Maria Scalici (24-28 novembre) presenta “Creato dall’uomo e creato dalla natura”, un progetto che esplora la dicotomia tra l’impronta umana e la forza primordiale della natura. Attraverso l’obiettivo della sua Canon EOS 1300D, l’artista indaga il rapporto tra le strutture artificiali dell’ingegno umano e la potenza incontrollabile della natura, ricordandoci la nostra fragilità e il limite della nostra influenza sul mondo.
Egle Calamia (1-5 dicembre) propone “Oltre le nuvole”, progetto fotografico amatoriale nato da anni di intensa attività di volontariato. Il lavoro, che si inserisce nel percorso “La città che educa” promosso dal Comitato Movimento Educativo di Palermo, abbraccia il territorio cittadino nell’ottica di un’educazione diffusa, ricca di esperienze intense e strettamente connesse con la realtà sociale.
Mariachiara Iride (9-12 dicembre) chiude la rassegna con una speciale mostra che racconterà l’iniziativa Palermo Capitale Italiana del Volontariato: volti, immagini, momenti, istanti suggestivi per raccontare un anno di volontariato a Palermo!
Attraverso la sensibilità artistica di quattro giovani fotografi, il pubblico potrà scoprire volti, storie e momenti che testimoniano come la generosità e l’impegno civico siano parte integrante dell’identità palermitana.
Un invito a tutti i cittadini a visitare Villa Trabia e lasciarsi ispirare da questi scatti che celebrano la bellezza del dare, del condividere e del costruire insieme una comunità più umana.