Invito alla partecipazione al bando “Riabitare il Sud” con il supporto del CeSVoP
La Fondazione Con il Sud ha recentemente lanciato il bando “Riabitare il Sud – Bando di sviluppo locale per la rigenerazione del Sud Italia”, destinato a piccoli comuni e organizzazioni del Terzo Settore delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Con una dotazione complessiva di 8 milioni di euro, l’iniziativa mira a contrastare lo spopolamento e a promuovere la rivitalizzazione delle comunità locali.
Obiettivi del bando
Il bando si propone di sostenere interventi di rigenerazione demografica e sociale, focalizzandosi su quattro dimensioni: nascere, restare, tornare e accogliere. Gli interventi dovranno essere integrati e mirare al miglioramento dei servizi educativi, socio-sanitari e culturali, alla valorizzazione del patrimonio ambientale e alla creazione di opportunità di sviluppo economico sostenibile.
Requisiti di partecipazione
Possono partecipare al bando i territori composti da almeno tre comuni confinanti, con una popolazione complessiva non superiore a 20.000 abitanti e in cui sia attivo un Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI). La candidatura deve essere presentata da un Ente del Terzo Settore con sede legale nel territorio proponente.
Tempistiche e modalità di presentazione
La presentazione delle manifestazioni di interesse deve avvenire entro il 16 luglio 2025 attraverso la piattaforma online Chàiros. I territori selezionati accederanno alla fase successiva, che prevede la definizione dei progetti esecutivi con il supporto di esperti e consulenti della Fondazione Con il Sud.
Consulta la notizia sul sito di Fondazione con il Sud
Il testo del bando è disponibile nella notizia che ne dà direttamente Fondazione con il Sud al seguente link
Il CeSVoP a supporto degli ETS che vogliono partecipare al bando
Il CeSVoP (Centro Servizi per il Volontariato di Palermo) è a disposizione per supportare gli Enti del Terzo Settore della Sicilia occidentale nella partecipazione al bando “Riabitare il Sud”. Offriamo consulenze gratuite per la redazione delle manifestazioni di interesse, la costruzione di partenariati efficaci e la progettazione di interventi coerenti con gli obiettivi del bando.
Come contattarci
Per ricevere supporto, è possibile contattare la coordinatrice dell’Area Progettazione Marcella Silvestre tramite l’accesso all’area riservata. Siamo pronti ad affiancarvi in ogni fase del processo, dalla progettazione alla presentazione della candidatura.
Per ulteriori informazioni contattare:
tf. 0917775596 – 3715160915 – progettazione@cesvop.org