Domenica 13 Ottobre si è concluso il  16° Campo Scuola ADE per Diabetici, il tradizionale evento organizzato dall’Associazione Diabetici Eschilo (ADE), ha registrato un’ampia partecipazione di specialisti e pazienti, offrendo una piattaforma di confronto e apprendimento.

L’evento ha coniugato formazione e sensibilizzazione sui numerosi temi del diabete

L’incontro è stato reso possibile grazie all’impegno del presidente Federico Albini e di tutto il direttivo ADE, il cui lavoro incessante ha permesso di realizzare un evento di grande utilità per la comunità.

Questi incontri sono cruciali non solo per sensibilizzare la popolazione, ma anche per coinvolgere le istituzioni nella lotta contro il diabete” – ha dichiarato Albini che ha aperto i lavori del Campo Scuola, che ha visto gli interventi dell’assessore alla sanità Filippo Franzone, l’assessore alle politiche sociali Valeria Caci, il presidente della commissione sanità Floriana Cascio, il direttore sanitario dell’ospedale di Gela Alfonso Cirrone Cipolla, il direttore del Distretto sanitario Remo Minardi, il responsabile dell’Unità di diabetologia Franco Gruttadauria, il presidente dell’associazione Diabate 3 Gela Glenda Paci, il diabetologo Salvatore Ponticello, il presidente dell’Associazione volontari del soccorso Giuseppe Bruno, il diabetologo Rocco Gibilras, l’insegnante di scienze motorie Valter Miccichè, la psicoterapeuta Nuccia Morselli, gli otorinolaringoiatra Saverio Cordalonga e Fabio Lombardo.

Il campus è diventato lo spazio per avviare una riflessione sulla prospettiva che attende i cittadini gelesi, a partire dal mese di dicembre, quando l’ultimo diabetologo in forze all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela andrà in pensione e un bacino di popolazione pari a 70.000 mila abitanti rimarrà scoperto di questo specifico servizio di cura. 

L’impegno del volontariato e di tutta la comunità diventa fondamentale per garantire i diritti minimi delle persone diabetiche ed eventi come questi servono per tenere alta l’attenzione, nella speranza che si prendano i dovuti provvedimenti!