Domenica 6 aprile 2025, nell’ambito delle iniziative di “Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025”, la città ospiterà un importante evento in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo. L’Associazione Nazionale parlAutismo, con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, dell’ARS (Assemblea Regionale Siciliana) e del Comune di Palermo, organizza la 16ª edizione della tradizionale Fiaccolata.

L’appuntamento è fissato per le ore 18 presso il Teatro e la Piazza Politeama, dove si svolgerà una manifestazione che unisce sensibilizzazione e spettacolo. La serata vedrà la partecipazione speciale dei noti artisti Matranga e Minafò, con la conduzione affidata ad Anna Cane e la direzione artistica curata da Giuseppe Di Michele.

L’evento, a ingresso libero, rappresenta un momento significativo nel calendario di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, evidenziando l’impegno della città verso l’inclusione e la sensibilizzazione sui temi dell’autismo. La manifestazione vede il coinvolgimento di numerose associazioni e realtà del terzo settore del territorio, testimoniando la forte rete di solidarietà presente nella città.

La Fiaccolata intende richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’importanza della consapevolezza e del supporto alle persone con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie, in linea con gli obiettivi della Giornata Mondiale (2 aprile) istituita dall’ONU nel 2007.