La Fondazione Marea lancia la prima edizione di Onda, un programma di accompagnamento rivolto a chi desidera far nascere o far crescere un’impresa sociale in Sicilia. Si tratta di un’iniziativa pensata per generare valore condiviso, attivare talenti e risorse locali e affrontare in modo innovativo le sfide sociali, economiche e ambientali del territorio. Scadenza 15 settembre 2025
Chi può partecipare
- Enti del Terzo settore già costituiti
- Gruppi informali (minimo 2 persone, almeno metà residenti in Sicilia) che si impegnano a costituirsi in una forma giuridica compatibile con l’impresa sociale entro sei mesi dalla fine del percorso
I progetti dovranno generare impatto positivo e misurabile, creare occupazione e rispondere ai bisogni delle comunità locali, con particolare attenzione a inclusione sociale, sostenibilità ambientale e rigenerazione territoriale.
Settori prioritari
- Cura, benessere e welfare comunitario
- Promozione culturale e coesione sociale
- Agricoltura sostenibile e artigianato
- Turismo responsabile, educazione e sport
- Tutela ambientale, gestione delle risorse idriche, contrasto agli incendi e spopolamento
Scadenza bando: 15 settembre 2025
Il percorso si articolerà tra ottobre e dicembre 2025, con attività in presenza e online, tutoraggio esperto e supporto allo sviluppo dell’idea imprenditoriale. I tre progetti più meritevoli riceveranno un premio a fondo perduto di 10.000 euro, mentre tutti i team selezionati otterranno un contributo di 2.000 euro per le spese di partecipazione.
Gli enti del Terzo settore interessati possono inoltre chiedere supporto gratuito al CeSVoP per la revisione progettuale delle proposte, al fine di migliorare la qualità delle candidature e aumentare le possibilità di accesso al programma.
Come partecipare
- Le candidature dovranno pervenire entro le ore 12 del 15 settembre 2025 tramite il form online
- All’invio del primo form online il referente riceverà un’email con le indicazioni per avviare il processo di candidatura
Supporto del CeSVoP
Gli Enti del Terzo Settore interessati possono avvalersi del supporto del CeSVoP per la consulenza e la revisione delle proprie proposte progettuali prima della candidatura. Il CeSVoP offre assistenza nella definizione degli obiettivi, nella strutturazione dei partenariati e nella compilazione della documentazione necessaria. Per ricevere supporto è possibile contattare la coordinatrice dell’Area Progettazione, Marcella Silvestre, accedendo all’area riservata del sito CeSVoP. Il nostro team è a disposizione per affiancarvi in ogni fase del percorso: dall’ideazione del progetto alla compilazione e presentazione della candidatura.
Per informazioni dettagliate sul bando, visita il sito della Fondazione Marea.