Il Centro Pathos organizza il corso “Un corpo mi hai preparato – Alla scoperta di chi sei veramente” che unisce teologia del corpo e psicologia, un percorso che coinvolge diverse figure professionali. Primo incontro il 18 febbraio 2025 dalle ore 21 alle 22,30.

La partecipazione è a titolo gratuito e chi vuole può dare un’offerta libera per far fronte alle spese organizzative.
Il corso è organizzato da Salvatore Carramusa, vice presidente dell’associazione, insegnante di religione a Palermo, marito e papà di due figli. Negli ultimi anni si è appassionato nello studio della teologia del corpo e attualmente è iscritto al corso universitario sulla Teologia del Corpo presso l’università Francisco De Vitoria.
“Sarà un percorso – evidenzia lo stesso Carramusa – in cui scopriremo il significato del nostro corpo alla luce della Parola di Dio e agli insegnamenti di Giovanni Paolo II. Un itinerario che farà riscoprire l’essere figlio, desiderato e chiamato per nome da Dio fin dal principio, per essere dono per l’altro”.
Il corso prevede incontri frontali e momenti laboratoriali con i quali fare esperienza della bellezza del proprio corpo, sentendolo e vivendo nelle sue emozioni e relazioni con gli altri. Con la guida di Isabella Argento, psicologa e presidente delCentro Pathos, che accompagnerà i partecipanti in ogni tappa. A lei si affiancheranno altre due figure professionali: Claudia Luna, psicologa psicoterapeuta, danzamovimentoterapeuta espressivo relazionale Dmt-ER®, e Amedeo Martorana, musicoterapeuta. Essi faranno vivere esperienze che lasceranno un segno positivo in un corpo vissuto.
Il corso è aperto a tutti, giovani e adulti. Per le coppie con figli è previsto anche un servizio di baby-sitting.
CENTRO PATHOS ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE, ci occupiamo sia di attività sociali che mirano all’inclusione e alla valorizzazione di ognuno, che anche prenderci cura e accompagnare le persone per raggiungere il benessere fisico, psichico e spirituale. Questo è ciò che ci contraddistingue: prenderci cura della persona a 360°. Per far ciò la nostra associazione è formata da tante figure professionali che hanno studiato e continuano a formarsi per crescere sempre più e mettere a disposizione il proprio talento professionale per essere prossimi a chi ha bisogno. Ovviamente non può mancare anche la presenza di volontari che con il loro buon cuore si rendono disponibili, presenti arricchendo e dando una spinta in più ad ogni passo che facciamo tutti insieme. Sono delle risorse speciali.