Prosegue l’esperienza tour del VolontariatoTour nell’ambito delle iniziative di Palermo Capitale del Volontariato”. Si tratta di passeggiate per le vie della città alla scoperta del volontariato locale, uno sguardo diverso delle vie di Palermo e, allo stesso tempo, un’occasione concreta per vivere un’esperienza di volontariato, che sia preparare la mensa per i senza dimora, la pulizia di uno spazio o un laboratorio artistico con volontari e bambini.

Dopo la suggestiva due giorni alla scoperta delle edicole votive dedicate a Santa Rosalia, con i senza dimora ospiti della Caritas Palermo come “ciceroni”, il 15 ottobre, dalle 17,30 un nuovo tour all’insegna della pace e dell’inclusione sociale insieme a 4 realtà di volontariato che operano al Centro storico di Palermo: Parco Del Sole, MoltiVolti, Centro Astalli e Il Genio di Palermo.

Da Piazza Giovanni Decollato a Piazza Bellini in un percorso immersivo di arte, musica e solidarietà. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti.

L’itinerario si snoda tra vie e vicoli del centro storico e non presenta particolari difficoltà. La durata prevista è di circa 2-3 ore a seconda del tempo che si voglia mettere a disposizione, soprattutto nell’ultima tappa che prevede un servizio in mensa grazie all’associazione il Genio di Palermo con la rete solidale “Con Anna per i Clochard presso le suore Vincenziane dell’Opera pia Infermi e poveri a domicilio.

Tappe intermedie saranno invece le visite all’associazione Centro Astalli, Associazione di volontariato impegnata nella difesa dei diritti, integrazione e inclusione di immigrati extracomunitari, rifugiati e richiedenti asilo nel quartiere Ballarò e ad un’impresa di ristorazione e Coworkin Moltivolti che con un  progetto multiculturale e multietnico nel cuore di Ballarò, unisce cucina mediterranea contemporanea e inclusione sociale.

La proposta di volontariato: dopo la passeggiata, un’adesione libera

Per chi vorrà dei partecipanti, sarà offerta la possibilità di svolgere un’esperienza di volontariato al termine della passeggiata, in Piazza Bellini, partecipando all’appuntamento mensile di distribuzione pasti ai clochard con i volontari del Genio di Palermo (come spiegato sopra). Per consentire una buona organizzazione la volontà di aderire a questa specifica esperienza va esplicitata all’interno del modulo.

Al termine della passeggiata i volontari de Il Genio di Palermo offriranno in ogni caso un ventaglio di proposte di volontariato a cui poter aderire anche nell’arco dell’anno.

Unica data per questo tour: appuntamento il 15 ottobre alle 17,30 presso la sede dell’associazione Parco del Sole, in Piazza Giovanni Decollato, 1 Palermo