Il 5 agosto 2024 alle ore 21 a San Cataldo – CL (presso la Torre Civica), il MoVI di Caltanissetta organizza la proiezione pubblica del reportage di Elia Miccichè, “Il silenzio del sudore”.
L’evento, promosso in collaborazione con l’associazione MAT MAT, ha lo scopo di sensibilizzare sui temi del caporalato e dello sfruttamento dei braccianti in agricoltura. Questione molto presente anche nella provincia nissena (e in gran parte del territorio siciliano), come dimostra l’omicidio del pakistano Adnan Siddique, ucciso a Caltanissetta il 3 giugno 2020, per aver difeso i diritti dei suoi connazionali.
Il film che verrà proiettato è stato prodotto, nel 2021, dalla sede abruzzese del Centro Sperimentale di Cinematografia, sotto la regia di Elia Miccichè. Lo spettacolo rientra nella rassegna sancataldese “Cinema sotto le stella all’orologio”.
L’ingresso è gratuito e la partecipazione è libera.
Al termine della proiezione si svolgerà un breve dibattito aperto al pubblico e moderato da Angelo Anzalone, interverranno: il registra autore Elia Miccichè; il presidente MoVI Caltanissetta, Filippo Maritato; l’avvocato delle parti civili nel processo per assassinio di Siddique, Salvatore A. Patrì; uno dei Sostituto Procuratori della Repubblica di Caltanissetta.