Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025 ci regala un nuovo momento di riflessione con un convegno dal titolo tanto ambizioso quanto necessario: “Fede, solidarietà, santità: alla ricerca delle radici profonde del volontariato”. L’appuntamento è fissato per il 13 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:30, presso l’aula multimediale della Facoltà Teologica di Sicilia (Corso Vittorio Emanuele, 463).
Un tema che va al cuore dell’impegno sociale
L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra CeSVoP, Caritas Diocesana di Palermo e il Comune di Palermo, si propone di affrontare uno dei temi più “tosti” e affascinanti del nostro tempo: qual è il legame profondo tra fede – religiosa o laica che sia – solidarietà e quella forma radicale di dono di sé che chiamiamo santità?

Sarà un dialogo vivo e aperto. Il teologo palermitano don Cosimo Scordato guiderà la riflessione partendo dal tema “Dal culto alla diaconia e viceversa. Il volontariato e le dimensioni del credere e sperare”, per poi aprire il confronto con voci diverse del mondo del volontariato palermitano:
- G. Conigliaro e F. Forzisi (Caritas Palermo)
- M.C. Sanfratello (presidente AVULSS Palermo)
- fra M. Billetta (parroco di Danisinni)
- D. Calabrò (assessore comunale Attività sociali)
- P. Sclafani (presidente Ass. Cuore che vede)
- R. Puglisi (direttore di LiveSicilia)
Dopo gli interventi dall’assemblea, le conclusioni saranno affidate a don S. Ciresi, direttore della Caritas diocesana.
Non mancare a questo appuntamento! Che tu sia un volontario, un operatore sociale, un credente o semplicemente una persona che si interroga sul senso dell’impegno per gli altri, questo convegno offre uno spazio prezioso di dialogo e confronto.
Ti aspettiamo il 13 novembre alle 17:00 per scoprire insieme le radici profonde di ciò che ci rende davvero umani: la capacità di donarsi.