Nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, il CeSVoP, in collaborazione con il Dipartimento regionale della Famiglia e delle Politiche sociali – Regione Siciliana e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili di Palermo, organizza il seminario gratuito “Enti di Terzo settore fra Runts e nuova fiscalità”, destinato a tutti gli Enti di Terzo settore e no profit della Sicilia occidentale.

Si tratta di un evento molto importante, perché si affronteranno le questioni e le criticità più frequenti che caratterizzano gli adempimenti a cui devono attenersi gli enti di Terzo settore. Inoltre, si darà ampio spazio alle novità in ambito di fiscalità che entreranno in vigore con il 2026.

Oltre agli aspetti teorici, verranno date indicazioni pratiche e suggerimenti su possibili soluzioni tecnologiche da adottare.

In conclusione, vi sarà una rapida panoramica delle possibilità e delle opportunità offerte dalla co-progettazione e dalla co-programmazione con gli enti pubblici e gli altri soggetti operanti nei diversi territori.

L’incontro si svolge in presenza il 30 ottobre 2025 dalle ore 16nella sede dell’associazione Lisca Bianca (padiglione B5) alla Fiera del Mediterraneo di Palermo (Via Anwar Sadat, 13 MAPPA QUI)

“Questo seminario – dichiara Giuditta Petrillo, presidente del CeSVoP – rappresenta un’occasione rilevante per gli enti del Terzo settore del nostro territorio. In un contesto normativo in continua evoluzione, è fondamentale offrire strumenti concreti e risposte chiare alle organizzazioni che ogni giorno operano al servizio delle comunità. Come CeSVoP, ci impegniamo a essere punto di riferimento per il volontariato e il Terzo settore, soprattutto in questo anno che vede Palermo Capitale Italiana del Volontariato, un riconoscimento che ci riempie di orgoglio e responsabilità“.

Per partecipare all’evento bisogna iscriversi online.

Chi si vuole iscrivere deve essere già registrato nell’area riservata del CeSVoP (registrarsi è semplice, se clicchi qui puoi scaricare le istruzioni).

Non perdere questa occasione. E’ un altro bel regalo di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.

Ph. by Michael Saechang – CC BY-SA 2.0 – flickr.com