formazione volontari
Censimento dei formatori volontari da parte del dipartimento regionale di protezione civile
Il dipartimento siciliano avvia un censimento per individuare formatori volontari nell’ambito delle tematiche di protezione civile.
Il dipartimento siciliano avvia un censimento per individuare formatori volontari nell’ambito delle tematiche di protezione civile.
Il Dipartimento nazionale di protezione civile sostiene con appositi contributi progetti di organizzazioni di volontariato di protezione civile. Scadenza 31 dicembre 2020.
L’associazione Protezione Civile di Caltanissetta riprende la sua attività con dei laboratori ludico-ricreativi all’aperto rivolti ai bambini di quartieri disagiati della città. Obiettivo: ricominciare dal gioco e dalla voglia di stare assieme, anche nel rispetto delle distanze di sicurezza. Saranno 4 incontri con 10 bambini per attività su come i Read more…
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 12 maggio 2020, n. 9. Cioè la Legge di stabilità regionale 2020 della Regione Siciliana. All’art. 7 comma 5 un’importante esenzione per le organizzazioni di volontariato. Leggi qui sotto l’articolo in questione. Ph. by Santiago Lopez-Pastor – flickr.com
Il CeSVoP ha lanciato l’iniziativa “Covid-19. Cronache dal Terzo settore”. Ci sono arrivati diversi video e storie di volontariato di organizzazioni ed enti della Sicilia occidentale nella fase di emergenza per pandemia. Ecco qui l’esperienza dell’ONVGI di Altavilla Milicia in provincia di Palermo.
L’ONVGI di Agira lancia una campagna di raccolta fondi online per l’acquisto di beni di prima necessità, ausili sanitari e dispositivi di sicurezza che saranno distribuiti gratuitamente Tutto attraverso una piattaforma che puoi raggiungere cliccando qui. Dai una mano anche tu, perché come scrivono le Giubbe d’Italia di Agira: “Essere Read more…
Il Forum del Terzo settore lancia l’allarme e scrive al commissario della Protezione Civile e alla ministra Catalfo: “Servono urgentemente i dispositivi di protezione per consentire ai volontari di aiutare i più deboli. Non possiamo abbandonare gli anziani soli, le persone con disabilità e le loro famiglie proprio in questo Read more…
Come previsto nell’ambito del Decreto Legge “Cura Italia”, il Dipartimento della Protezione Civile ha aperto un conto corrente bancario dedicato. Le donazioni possono essere effettuate tramite bonifico sia dall’Italia sia dall’Estero usando le seguenti coordinate bancarie: Banca Intesa Sanpaolo Spa – Filiale di Via del Corso, 226 – RomaIntestato a Read more…
Il Dipartimento nazionale della Protezione civile ha diramato una nota con cui vengono date disposizioni ai volontari della PC. Si tratta di importanti indicazioni sui compiti e le modalità di intervento da espletare. Nell’ambito dei COC, essi potranno dare supporto: alle persone in stato di fragilità, a chi è in Read more…