Animazione territoriale
Volontariato Insieme: Arte, Inclusione, Musica e Tradizioni
Un pomeriggio all’insegna della multiculturalità e dell’inclusione sociale: musica, teatro, mostre fotografiche, performance artistiche
Un pomeriggio all’insegna della multiculturalità e dell’inclusione sociale: musica, teatro, mostre fotografiche, performance artistiche
Tre giorni all’insegna dello scambio generazionale nel rione Borgo Ulivia di Palermo: storie, giochi, relazioni autentiche
L’11 settembre Il volontariato nella quinta ricoscrizione si apre al territorio promuovendo inclusione e solidarietà fra i più piccoli!
Colori, creatività, inclusione per promuovere e colorare di solidarietà il giardino di Borgo Molara. Palermo 1 Agosto ore 17,30
Proseguono gli interventi di valorizzazione urbana e promozione culturale al Passaggio Petrina 1. Appuntamento 30 luglio ore 18
Un concorso nazionale per dare voce a esperienze, riflessioni e narrazioni che affrontano il tema della solitudine. Candidature aperte
Più di 50 volontari under 35 si incontrano per trasformare Palermo in occasione del riconoscimento come Capitale Italiana del Volontariato
Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, il 14 giugno 2025 una giornata dedicata alla scoperta e promozione del volontariato di protezione civile.
Palermo si conferma Capitale del Volontariato con un ruolo di primo piano nel XV Convegno SPeRA, a Palermo l’11 giugno 2025.
Palazzo Branciforte ospita il 10 giugno un evento dedicato alle donne come protagoniste di cambiamento sociale nel calendario di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025