News
Giovani valdostani in Sicilia per “MeTe – destinazione: comunità”
Scambio culturale fra giovani volontari nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.
Ultime notizie dal mondo del Volontariato e del Terzo Settore
Scambio culturale fra giovani volontari nell’ambito di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025.
Eletto anche il nuovo consiglio direttivo che guiderà l’associazione nazionale dei 49 Centri di servizio per il volontariato per i prossimi quattro anni. Nel 2024 quasi 100mila consulenze e oltre 50mila volontari formati. Priorità del nuovo mandato: ricambio generazionale, sviluppo delle aree interne, welfare e salute, economia sociale.
Un incontro per fare un bilancio del percorso fin qui compiuto e per delineare le strategie future nella lotta alla criminalità organizzata e non solo.
Fondazione Con il Sud presenta il documento programmatico triennale. L’incontro si svolge a Palermo il 23 giugno 2025.
E’ stato presentato il 14 giugno 2025 al Club Lauria di Mondello. Promosso da un’ampia rete di enti pubblici e di Terzo settore, è coordinato dall’associazione Elementi APS.
Più di 50 volontari under 35 si incontrano per trasformare Palermo in occasione del riconoscimento come Capitale Italiana del Volontariato
A Palermo un talk teatrale che esplora economia, politica e società nell’epoca dell’intelligenza artificiale! 17 giugno ore 19 Officine Bellotti (via Gagini)
Palermo si conferma Capitale del Volontariato con un ruolo di primo piano nel XV Convegno SPeRA, a Palermo l’11 giugno 2025.
Palazzo Branciforte ospita il 10 giugno un evento dedicato alle donne come protagoniste di cambiamento sociale nel calendario di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025
A Palermo tre giorni di arte e cultura per parlare di resilienza. 6, 7 e 8 giugno 2025 Ex Noviziato San Mattia ai Crociferi Via Torremuzza 14