Con il 2025 tornano gli appuntamenti mensili del percorso #VolontariDigitali, si riparte con un incontro dedicato alla comunicazione visiva nel Terzo Settore. Il 31 gennaio 2025 alle ore 15, su ZOOM, esploreremo il mondo di Canva e delle più innovative piattaforme di design digitale pensate per rendere la creatività accessibile a tutti.
Perché partecipare?
Nell’era della comunicazione visiva e dei contenuti digitali che rafforzano la brand identity diventa sempre più importante, anche per le piccole e medie realtà NoProfit, padroneggiare strumenti che permettano di curare la propria immagine senza affrontare costi proibitivi.
Il webinar sarà occasione per dare un’occhiata alle novità introdotte da CANVA negli ultimi anni (dall’interfaccia grafica alle APP, dagli strumenti magici alla dream lab) ma soprattutto condivideremo la nuova procedura di accreditamento per ottenere gratuitamente, come NoProfit, la versione PRO dell’applicazione. Infine, ci sarà una carrellata di altre applicazioni disponibili sul web che, come CANVA, hanno la mission di rendere il design e la comunicazione visiva accessibile a tutti.
Cosa imparerai:
- Le ultime novità di Canva, inclusi gli strumenti “magici” per l’ottimizzazione delle immagini
- Come accedere a Canva Pro gratuitamente attraverso il programma Canva per il No Profit
- Alternative valide e gratuite a Canva, come Vista Create, Fotopea, e Adobe Express
- Suggerimenti pratici per migliorare la comunicazione visiva della tua organizzazione
Come partecipare a #VolontariDigitali?
Le iscrizioni sono sempre aperte (clicca qui), basta una piccola registrazione e riceverai ogni mese tutte le coordinate per partecipare alle dirette, nel frattempo è sempre possibile rivedere e approfondire tutti gli appuntamenti passati (clicca qui).
Se siete già iscritti e volete consigliare a qualcuno la partecipazione a #VolontariDigitali condividete questo link https://www.cesvop.org/volontari-digitali-community-2/ #VolontariDigitali, offre la possibilità di:
- Sviluppare Competenze: Ogni incontro fornirà strumenti, risorse e consulenze specializzate per approfondire le vostre competenze digitali attraverso il portale dedicato e una biblioteca online.
- Promuovere l’Inclusione: La flessibilità di #VolontariDigitali permette a tutti di iscriversi in qualsiasi momento e di accedere alle registrazioni degli incontri passati, garantendo un’esperienza inclusiva e accessibile a tutti.
- Costruire Relazioni: Con #VolontariDigitali, entrerete a far parte di una comunità di appassionati, volontari, presidenti di organizzazioni, cittadini attivi e professionisti del NoProfit. Insieme, costruiremo una rete di supporto e condivisione per favorire il mutuo apprendimento e la crescita. Se non lo hai ancora fatto iscriviti al nostro gruppo provato facebook cliccando qui!
ISCRIVITI ORA
Partecipare a #VolontariDigitali è semplice. Basta registrarsi sul portale del CeSVoP o su Gluo.org e ricevere aggiornamenti regolari tramite newsletter. E il meglio di tutto? È completamente gratuito!