La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia una nuova Call for Partnerships, un’iniziativa volta a selezionare fino a 11 realtà o partenariati capaci di co-progettare con la Fondazione azioni mirate a promuovere una partecipazione più ampia e inclusiva in cinque ambiti tematici.
Ente erogatore
L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del proprio Documento Programmatico Pluriennale 2025–2028, attraverso la missione “Favorire partecipazione attiva” che spazia dalla cultura alla cittadinanza civica e democratica.
Finanziamenti
La Call finanzia fino a 11 progetti o partenariati in cinque aree tematiche, co‑progettando azioni di sistema nel triennio 2026‑2028. Le azioni previste comprendono:
- mappature di offerta culturale
- indagini su consumi culturali
- co‑progettazione e formazione territoriale
Beneficiari
Possono partecipare:
- Enti singoli (terzo settore, istituzioni, profit compatibili),
- Partenariati con un ente capofila, anche includendo soggetti profit purché motivata la complementarietà
Il target prioritario comprende over 65, giovani (19–35), persone con background migratorio, su diversi territori (urbani, interni, montani).
Modalità di candidature e scadenza
- Candidature tramite PEC con scadenze differenziate per sezione dal 15 settembre al 28 novembre 2025:
- 15 settembre 2025 – Sez. A (Partecipazione culturale)
- 15 ottobre 2025 – Sez. D (Progettazione partecipata)
- 31 ottobre 2025 – Sez. B (Cittadinanza scientifica)
- 14 novembre 2025 – Sez. E (Partecipazione attiva e spazio pubblico)
- 28 novembre 2025 – Sez. C (Informazione e cittadinanza)
- Tempistiche selezione e co-progettazione:
- Selezione entro il 30 settembre 2025;
- Co‑progettazione tra 1 e 27 ottobre;
- Avvio delle attività di ricerca e mappatura tra autunno 2025 e primavera 2026
Il supporto del CeSVoP
Il CeSVoP è al fianco degli Enti di Terzo Settore per fornire supporto e orientamento nella comprensione del bando e nella ricerca di opportunità di partenariato con le Università. Non esitate a contattarci per qualsiasi chiarimento o per individuare le migliori strategie per la partecipazione. Per ricevere supporto è possibile contattare la coordinatrice dell’Area Progettazione, Marcella Silvestre, accedendo all’area riservata del sito CeSVoP. Il nostro team è a disposizione per affiancarvi in ogni fase del percorso: dall’ideazione del progetto alla compilazione e presentazione della candidatura.
Link utili e contatti
- Pagina ufficiale della call su Compagnia di San Paolo
- Documenti allegati per ciascuna sezione (A–E) scaricabili dalla pagina medesima
- Per maggiori informazioni:
- Ente erogatore: Fondazione Compagnia di San Paolo – C.so Vittorio Emanuele II, 75 – Torino – Tel. +39 011 15630100