Animazione territoriale
Alla scoperta di Borgalino: una festa di comunità per valorizzare storia e tradizioni
Canicattì celebra uno dei suoi quartieri più ricchi di storia in una giornata all’insegna della cittadinanza attiva!
Canicattì celebra uno dei suoi quartieri più ricchi di storia in una giornata all’insegna della cittadinanza attiva!
Proseguono gli interventi di valorizzazione urbana e promozione culturale al Passaggio Petrina 1. Appuntamento 30 luglio ore 18
Tre squadre di calcio in campo il 23 luglio 2025 per ricordare Falcone e Borsellino e per dare una mano ai volontari.
Un murale di Andrea Buglisi per Paolo Borsellino apre la strada al centro giovanile promosso da Vivi Sano in collaborazione con Kleìse e la Caritas Diocesana di Piana degli Albanesi proprio di fronte la via D’Amelio a Palermo.
Laboratorio Zen Insieme Palermo lancia sulla piattaforma Eppela una campagna di crowdfunding.
Ad Agrigento, la comunità del quartiere Villaseta si mobilita per un’ambiziosa azione di rigenerazione urbana!
Parte il progetto di cittadinanza attiva promosso a Palermo da The Factory. Candidature aperte per giovani fra i 16 e i 35 anni.
Modena è la quinta città a ricevere il titolo promosso da CSVnet, in partenariato con Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e in collaborazione con Anci nazionale. Con oltre 1.700 associazioni attive e 69mila volontari, nel 2026 proporrà iniziative, laboratori, eventi e percorsi di cittadinanza attiva per valorizzare il volontariato in tutte le sue forme.
A Niscemi, un innovativo laboratorio per rinnovare la brand identity e sperimentare nuove forme di comunicazione!
Convegno regionale dell’AVIS Sicilia dedicato alle problematiche e alle opportunità connesse alla Riforma del terzo settore. 12 luglio ad Enna.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.