Animazione territoriale
Una Festa dell’Accoglienza che valorizza la comunità
L’11 settembre Il volontariato nella quinta ricoscrizione si apre al territorio promuovendo inclusione e solidarietà fra i più piccoli!
L’11 settembre Il volontariato nella quinta ricoscrizione si apre al territorio promuovendo inclusione e solidarietà fra i più piccoli!
Il 20 e 21 settembre torna a Palermo la terza edizione dell’evento che celebra l’orgoglio e la dignità delle persone con disabilità.
La terza edizione dell’evento AVIS approda nella città siciliana, Capitale Italiana della Cultura 2025, con un ricco programma di iniziative tra arte, cultura e solidarietà.
Parte da Prizzi un tour itinerante per promuovere il volontariato e consolidare i legami territoriali nei comuni dei Monti Sicani
Un bando che unisce cinema e Terzo settore per raccontare il Sud Italia attraverso storie di impegno sociale. Lo promuove Fondazione con il sud, scadenza 3 novembre 2025.
Dall’11 al 24 agosto 2025. Le attività verranno riprese dal 25 agosto in poi.
Anche nel 2025 la rete delle associazioni, dei cittadini e delle istituzioni di Favara si impegna per la valorizzazione della comunità locale!
A Canicattì istituzioni, associazioni e cittadini insieme per una giornata di valorizzazione culturale e sociale
È stato sottoscritto il 22 luglio 2025 presso la sede centrale del CeSVoP a Palermo il Protocollo d’Intesa tra il Centro Servizi per il Volontariato di Palermo e il Distretto Socio-Sanitario n.8 di Caltanissetta. L’accordo, della durata di tre anni, è stato firmato dalla Presidente del CeSVoP, dott.ssa Giuditta Petrillo, e dall’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Caltanissetta, Ermanno Pasqualino.
“Sostenere il volontariato per il suo protagonismo nei territori”, Chiara Tommasini, presidente di CSVnet, commenta i nuovi dati Istat
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.