Prosegue senza sosta, nonostante il caldo affissiante di questi ultimi giorni, l’impegno del gruppo di giovani creativi che, dallo scorso giugno, con il progetto CeSVoP #BeDigitalVolunteer, sta provando a raccontare esperienze di volontariato, solidarietà e attivismo sociale nella città di Palermo!

Dopo l’emozionante reportage sull’associazione palermitata Happy Hope, il team #BeDigitalVolunteer racconta un’esperienza di attivismo urbano: Il gruppo Randagismo a Sferracavallo!

Nato dall’impegno di alcune volontarie della borgata marinara di Sferracavallo che, insieme, si stanno prendendo cura dei gatti randagi che popolano il quartiere, questo gruppo informale opera silenzionsamente e con amore per creare una rete attiva di supporto per portare avanti le sterilizzazioni, supportare le volontarie delle colonie registrate con cibo e aiuti concreti. 

Il video sul Gruppo Randagismo Sferracavallo realizzato dal team #BeDigitalVolunteer

L’intervista rivela la passione e l’impegno che animano le volontarie, impegnate quotidianamente a soccorrere i gatti in difficoltà, a curarli, a trovare loro una casa accogliente ma soprattutto a mantenere il più possibile alto il loro stato di saluto tramite la sterilizzazione secondo quanto previsto dalla normativa regionale LR 15/22. Questa esperienza è espressione del volontariato informale, che nasce dal desiderio di voler fare qualcosa per la propria comunità senza necessariamente attivare procedure e formalizzazioni.

Intervista integrale a Brenda, la volontaria del Gruppo Randagismo a Sferracavallo

➡️ É possiible contattare le volontarie del gruppo Randagismo a Sferracavallo attraverso il gruppo privato facebook (clicca qui)

Credits

Il video è stato realizzato dal giovane team BeDigitalVolunteer:

  • Interviste by Julie Randazzo
  • Immagini e riprese video by Gabriele Fazio, Maria Iride, Nicolas Zanca
  • Editing e montaggio Nicolas Zanca
  • Musiche Federico Grifò

Se anche tu vuoi unirti a questo team di giovani creativi, le iscrizioni sono sempre aperte!

​​Clicca qui e prenota subito il tuo posto per vivere questa esperienza unica!

Per maggiori informazioni:

  • MICHELA UZZO  tf. 0917775594 | 342 652 4088 – territorio.palermo@cesvop.org
  • DANILO CONIGLIARO tf. 0917775703 -webmaster@cesvop.org