Ambiente
La Goletta dei laghi di Legambiente sbarca anche in Sicilia
L’iniziativa estiva che punta a porre l’attenzione sui problemi di inquinamento e di abusivismo che colpiscono le acque interne anche in Sicilia.
L’iniziativa estiva che punta a porre l’attenzione sui problemi di inquinamento e di abusivismo che colpiscono le acque interne anche in Sicilia.
Pubblicato il nuovo numero di VDossier, la rivista nazionale di approfondimento proposta da alcuni Centri di Servizio per il Volontariato. Sfogliala, scaricala, leggila. Si parla di Terzo settore e ripartenza.
Le attività del Centro di Servizi per il Volontariato di Palermo si fermano dall’8 al 23 agosto 2020. Si riprende il 24 agosto 2020.
Per la prima volta l’ANBSC (Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata) sperimenta l’affidamento diretto. Lo fa con un’istruttoria pubblica, in pratica un bando che è stato pubblicato lo scorso 30 luglio 2020. Scadenza 31 ottobre 2020.
Fondi messi a disposizione per progetti proposti da organizzazioni di volontariato e da associazioni di promozione sociale. Il CeSVoP offre informazione e consulenza agli enti della Sicilia occidentale. Scadenza 30 agosto 2020.
Un supporto rapido alle attività dei volontari degli enti di terzo settore della Sicilia occidentale. Una possibilità in più offerta dal CSV di Palermo.
Pubblicati in anticipo gli elenchi dei beneficiari. Oltre 58.000 enti e più di 8.000 comuni per un totale di 510 milioni di euro assegnati.
Un progetto fotografico e sociale su donne disabilità e diritti assieme a una dimostrazione di biciclette per i vari tipi di disabilità. Il tutto la domenica 26 luglio mattina. Da non perdere.
Promuovere il volontariato a scuola, grazie al supporto dei CSV in Italia. Questo l’obiettivo dell’intesa firmata qualche giorno fa.
Si tratta di coordinare un progetto natalizio per finanziare gli interventi umanitari di Oxfam in Yemen. Scadenza presentazione candidature 30 luglio 2020.