eventi e manifestazioni
Torneo di padel per la Settimana mondiale dell’allattamento
Organizzato dai volontari dell’associazione L’Arte di Crescere, il torneo sarà occasione per sensibilizzare sui temi dell’allattamento.
Organizzato dai volontari dell’associazione L’Arte di Crescere, il torneo sarà occasione per sensibilizzare sui temi dell’allattamento.
Per gli enti che hanno ricevuto il modulo da compilare, la scadenza di invio è stata spostata al 28 ottobre 2022.
La propone l’associazione Di Sana Pianta che gestisce un appartamento da rendere confortevole per i ragazzi stranieri soli che sono troppo grandi per continuare a stare nelle comunità alloggio.
Una nuova organizzazione di volontariato per un particolare settore dell’assistenza socio-sanitaria. Appuntamento il 23 settembre ore 18 a Palermo.
Ai sei candidati alla presidenza della Regione Siciliana è stato inviato, il 20 settembre 2022, l’appello che CSV Etneo Catania, CeSV Messina e CeSVoP Palermo, centri di servizio per il volontariato (CSV) in Sicilia, hanno sottoscritto affinché il nuovo governo regionale non dimentichi il Terzo settore.
Sabato 24 settembre 2022 sarà possibile incontrare i volontari ABIO in tutte le città in cui è attivo il servizio di volontariato. A Palermo si potranno incontrare i volontari ABIO presso lo spazio esterno del Teatro Massimo.
Il CEIPES – Centro Internazionale per la Promozione dell’Educazione e lo Sviluppo, organizzazione no-profit operante a Palermo da 15 anni nel campo dell’europrogettazione, promuove due mobilità internazionali per ragazzi/e e giovani lavoratori che vogliono vivere esperienze formative e lavorative all’estero.
A poco più di due mesi dalla marcia per la #pace del #mean a Kiev, si apre la prima scuola di formazione per gli attivisti del Movimento Europeo di Azione Non Violenta dal titolo “Gli sviluppi dei Corpi Civili di Pace nel quadro della democrazia europea”. Un’occasione unica e gratuita per approfondire, confrontarsi e Read more…
La presidente di CSVnet, Chiara Tommasini, scrive ai candidati alle prossime elezioni chiedendo un impegno concreto per valorizzare l’operato di milioni di cittadini per un Paese più inclusivo solidale e sostenibile.
Lo propone l’AFIPreS Marco Saura di Palermo. Incontri di circa due ore previsti a settembre e ottobre 2022. Tutti i dettagli nella notizia.