Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025 continua a ispirare la città con iniziative di solidarietà e impegno civico. Tra queste, spicca “Vedo Sento Parlo per tracciare nuove rotte”, un evento dedicato alla Pace, all’accoglienza e alla fratellanza in programma il 8 e 9 novembre 2025. L’iniziativa è promossa da Casa Tulime ETS, una biblioteca sociale nata dal recupero di un immobile confiscato alla mafia, efacilitata dal CeSVoP.
L’evento, inserito nelle attività del tavolo di co-progettazione della IV Circoscrizione del Comune di Palermo, è un’occasione per trasformare l’impegno in azioni concrete. L’obiettivo è quello di mostrare come la solidarietà gratuita sia parte integrante dell’esperienza quotidiana del capoluogo siciliano e possa coinvolgere cittadini e istituzioni in un grande progetto comune di rinnovamento.
Le attività si svolgeranno principalmente in piazza Costanzo Barbarino, ma l’impegno inizia giorni prima presso la Casa Tulime con la pittura di marciapiedi e saracinesche con i colori della Pace e la realizzazione di giochi da strada, in un’attività che anticipa e promuove il fine settimana.
Il 7 novembre inoltre, dalle 17:30 – 19:30 al Piccolo teatro Patafisico, si terrà la prima lezione del workshop di danza Dabka (danza tipica palestinese) che verrà poi messo in scena nella due giorni in un suggestivo flashmob per offrire un gesto di solidarietà al popolo palestinese.
Alcune delle attività che si svolgeranno nella due giorni
Sabato 8 Novembre (Piazza Costanzo Barbarino)
Dalle 15:30:Inizio attività in Piazza.
- Allestimento delle Barchette della Pace: Si prosegue con l’allestimento delle barchette create dalle scuole, che simboleggiano i pensieri sulla pace e l’accoglienza. Durante l’evento, sarà possibile continuare a realizzare barchette.
- Allestimento “Manifesto-Coperta”: Esposizione e continuazione della produzione dei manufatti all’uncinetto con i colori della Pace, che verranno donati (coperte alle associazioni, “angurie” ai presenti).
- Flash Mob Dabka, con l’esibizione del gruppo del workshop che coinvolgerà il pubblico.
- Musica e canti palestinesi con Arci Tavola Tonda (Lidia Fortuna) e altri artisti.
Domenica 9 Novembre (Piazza Costanzo Barbarino)
Dalle 10:30:Inizio attività in Piazza.
- Allestimento Barchette della Pace e “Manifesto-Coperta”.
- Flash Mob Dabka.
- Monologo di Roberto Ardizzone “Il cuore in comodato d’uso”.