Il 23 luglio 2025, alle ore 20,30, lo Stadio Nino Vaccara di Mazara del Vallo ospita il “Triangolare del Cuore”, un evento che unisce calcio, musica e solidarietà per una nobile causa. L’iniziativa, organizzata in memoria di Paolo Borsellino, Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli agenti delle scorte, prevede una raccolta fondi destinata all’AVULSS Sciacca, organizzazione di volontariato impegnata soprattutto nel supporto alle persone ricoverate in ospedale, e la Totò Schillaci Association, ente di solidarietà costituito per onorare la memoria del famoso goleador di Italia ’90.
L’evento, patrocinato da numerose istituzioni tra cui il CONI Italia e il Comune di Mazara del Vallo, vede protagonisti attori e cantanti in un triangolare di calcio che promette di coniugare divertimento e beneficenza. La serata sarà arricchita dalla presenza della cantante Haiducii, nota interprete della hit Dragostea din tei, che si esibisce dal vivo.
A promuovere l’iniziativa la Nazionale del Cuore Attori e Cantanti che per tanti anni ha avuto Totò Schillaci come capitano. La sera del 23 luglio scendono in campo le squadre dei Magistrati Palermo, dei Carabinieri e delle Glorie Mazara del Vallo.

“Siamo profondamente onorati di essere stati scelti come beneficiari di questa importante iniziativa solidale”, dichiara Maricetta Venezia, presidente di AVULSS Sciacca. “Eventi come il Triangolare del Cuore rappresentano un esempio straordinario di incontro fra le persone, unendo sport, divertimento e solidarietà. I fondi raccolti ci permetteranno di potenziare i nostri servizi e di continuare ad essere vicini a chi ha più bisogno nel nostro territorio.”
L’evento, che si inserisce nel solco della memoria dei servitori dello Stato vittime della mafia, dimostra come il mondo dello spettacolo e dello sport possano unirsi per sostenere concretamente il volontariato siciliano che opera quotidianamente al servizio della comunità.
L’invito a partecipare è rivolto a tutta la cittadinanza per una serata in memoria di chi ha dato la vita per la lotta alla mafia e per la legalità.