Casa Tulime è un progetto di biblioteca sociale promosso dall’associazione Tulime Onlus a Palermo. L’obiettivo è trasformare un immobile confiscato alla mafia in un luogo di aggregazione e cultura accessibile a tutti.
Un luogo per tutti
La biblioteca sarà uno spazio aperto a tutti, dai bambini agli adulti, dove poter leggere, studiare, partecipare a eventi e laboratori, e soprattutto incontrarsi e confrontarsi. Sarà un luogo di incontro intergenerazionale e interculturale, dove costruire nuove relazioni e reti di solidarietà.
Vieni a Casa Tulime!
Per sostenere le spese necessarie per la realizzazione di questo progetto, Sabato 16 marzo la Biblioteca Sociale Casa Tulime organizza un evento speciale per raccogliere fondi e raggiungere questo importante obiettivo! Sarà una giornata aperta alla comunità con tante opportunità e iniziative che si terranno dalle 18:00 alle 20:30 presso la Sala Incontri della Parrocchia Maria SS. Mediatrice (via Auteri):
- Laboratori per bambini dai 4 anni in su (LEGO, Mandàla naturali e Tavolo sensoriale) con un contributo minimo di € 3.
- Uno spazio per bambini dai 0 ai 3 anni
- Una mostra mercato di prodotti artigianali Mani d’Africa.
- Stand espositivi di partner, sponsor e patrocinatori dell’iniziativa CASA TULIME.
Al Saloncino lato teatro (via Raffaele La Valle) alle 18:00 e 19:00 su prenotazione (max 20 bambini dai 6 anni):
- Un the con il Topo di Biblioteca (€ 3 minimo).
Alle 18:30 e 19:30 su prenotazione (max 20 partecipanti da 10 anni):
- Sommelier dell’acqua (€ 3 minimo).
Al Salone Teatro (via Raffaele La Valle) alle 21:00:
- Spettacolo teatrale a cura del Piccolo Teatro Patafisico (“La sentenza del drago” e “Racconti sotto l’albero”) e esibizione canora del coretto della Parrocchia Maria SS Mediatrice (€ 6 minimo, posti numerati, su prenotazione).
A seguire, estrazione premi a sorteggio (1 biglietto € 2):
- Una pianta ornamentale
- Un arazzo
- Un runner
- Un libro autografato con stampa originale dell’illustratrice Mariella Cusumano
Con il tuo contributo potrai:
- Aiutare a ristrutturare il bagno per renderlo accessibile ai disabili.
- Trasformare Casa Tulime in un luogo di incontro e di cultura per tutti.
Per informazioni e prenotazioni:
Visita la pagina dell’evento su facebook cliccando qui
