Si è svolto lo scorso 30 ottobre, presso il Liceo Leonardo da Vinci di Niscemi, un incontro dedicato al tema del volontariato, dell’associazionismo e della tutela ambientale, nell’ambito della Settimana Erasmus 2025.

Protagonisti dell’iniziativa sono stati i Rangers International OdV – Delegazione di Niscemi, che hanno condiviso con gli studenti la propria esperienza nel campo della Protezione Civile e della Protezione Animali, con particolare riferimento alla Sughereta di Niscemi, recentemente colpita da un vasto incendio.

Durante l’intervento, i volontari hanno illustrato le attività che l’associazione svolge durante tutto l’anno — in particolare nei mesi estivi, dedicati alla prevenzione e contrasto degli incendi boschivi — e hanno mostrato ai ragazzi i mezzi e le attrezzature operative impiegate nelle attività di soccorso e monitoraggio ambientale.

L’incontro è stato arricchito dal contributo di Eliana Orlando, animatore territoriale e operatore del CeSVoP, che ha approfondito il tema dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) e del ruolo strategico dell’animazione territoriale nella costruzione di una rete di collaborazione tra scuole e associazioni.

Grazie a questo dialogo, gli studenti hanno potuto comprendere come il volontariato possa diventare non solo un’occasione di crescita personale, ma anche un percorso formativo riconosciuto, capace di valorizzare le competenze e promuovere la cittadinanza attiva.

A testimonianza dell’interesse suscitato, una rappresentanza di studenti parteciperà alla riunione preliminare di co-progettazione che si terrà il 4 novembre, insieme alle associazioni della rete territoriale, per contribuire in prima persona alla programmazione delle future iniziative di partecipazione e volontariato.

L’evento ha unito conoscenza, esperienza e partecipazione, dimostrando come la collaborazione tra scuola, associazioni e CeSVoP possa essere un modello concreto di educazione civica, di crescita comunitaria e di amore per il proprio territorio.

Nei prossimi giorni, la Dirigente dell’Istituto Professoressa Viviana Morello e la Presidente del CeSVoP Giuditta Petrillo, rinnoveranno il patto di collaborazione siglato qualche anno fa per quanto riguarda il PCTO, che sarà interamente gestito dai Rangers International.