Il 22 e 23 agosto 2024, Campobello di Licata (AG) si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Questa è la mia terra e io la difendo”, il festival che celebra la Sicilia e coloro che scelgono di restare.
L’evento, completamente gratuito, si svolgerà in Piazza XX Settembre e si articolerà in due giornate tematiche:
Costruire – il 22 agosto
La prima giornata, dedicata alla costruzione, vedrà la presentazione dei risultati del progetto di ricerca MA.DRE (Mapping Dreams to Safeguard Students’ Choices), che ha coinvolto 1.800 studenti delle scuole superiori della provincia di Agrigento. Il programma prevede tavoli di lavoro su temi cruciali come civiltà, differenze di genere e clima, con interventi di esperti e personalità di spicco. La serata si concluderà con la consegna ufficiale del report di ricerca a rappresentanti istituzionali.
L’ingresso a questa giornata è gratuito ma è obbligatorio registrarsi per partecipare.
➡️ Puoi farlo come singola persona o come organizzazione, cliccando qui
Celebrare – il 23 agosto
La seconda giornata trasformerà la piazza in un palcoscenico per il “Pride della Restanza”. Artisti come Chiara Accardi, Bruna, le Klostès, Alessio Bondì e il comico Roberto Lipari si esibiranno per celebrare chi sceglie di rimanere e impegnarsi per la Sicilia.
➡️ L’evento del 23 è gratuito e non è necessaria registrazione.





“Questa è la mia terra e io la difendo” è una chiamata all’azione per tutti i siciliani che credono nel potenziale della loro terra.
È un’opportunità per unirsi, discutere e celebrare l’impegno per un futuro migliore in Sicilia.
Info
- Tutto è gratis: entrambe le giornate sono gratuite, non devi pagare niente. Sostieni il progetto con una donazione sulla pagina di crowdfunding.
- Cibo: il 22 la cena la offriamo noi per ringraziarti del supporto, il 23 ci saranno delle convenzioni per mangiare e bere in tanti posti in piazza.
- Offriamo pernottamento gratuito: abbiamo a disposizione i saloni di un grande oratorio con più bagni. Non ci sono letti o materassi, ma se hai un sacco a pelo e un tappetino abbiamo tutto lo spazio che desideri per stare una o più notti.
- Come arrivare: puoi raggiungere Campobello di Licata in auto oppure in autobus con la linea SAIS fino a Canicattì (il paese limitrofo), da lì ti veniamo a recuperare.