Anche quest’anno, così come previsto dal protocollo di intesa siglato nel 2023, USR Sicilia pubblica la manifestazione di interesse rivolta a tutti gli istituti superiori della Sicilia Occidentale che vogliono attivare, nelle loro scuole, dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) con il CeSVoP nell’ambito dell’offerta #LaScuolaDelVolontariato: partecipa, proponi, diventa!

Perché scegliere un PCTO con il volontariato?

Abbiamo più volte evidenziato come un’esperienza di volontariato sia in grado di mettere in gioco le competenze non formali, che oggi più che mai fanno la differenza sia a scuola che nel mondo del lavoro! Le soft skills sviluppate attraverso il volontariato – dalla capacità di lavorare in team alla resilienza, dalla leadership all’empatia – sono sempre più ricercate dai datori di lavoro e rappresentano un vantaggio competitivo fondamentale per i giovani, sperimentarle e metterle in gioco in questo periodo della loro vita, è senza dubbio un’importante occasione per arricchire il proprio CV.

Numeri ed esperienze raccolte lo scorso anno nell’ambito delle esperienze PCTO col CeSVoP

Il CeSVoP, nelle sue attività con i giovani, ha coinvolto negli ultimi anni migliaia di ragazzi e ragazze in azioni concrete di solidarietà, mettendoli in contatto con le oltre 5.000 organizzazioni di volontariato presenti in tutta la Sicilia Occidentale ma anche supportandoli in azioni concrete e spontanee per le loro comunità.

Vivere un’esperienza di volontariato con il CeSVoP permette ai giovani coinvolti di praticare valori e sperimentare:

Nell’ambito dei PCTO il CeSVoP offre agli studenti un percorso completo e in sicurezza:

  • Esperienza diretta presso organizzazioni di volontariato certificate
  • Contatto con forme spontanee di solidarietà dove essere soggetti attivi di cambiamento
  • Sviluppo di progetti concreti partendo da idee e desideri personali
  • Focus sulle nuove tecnologie e forme innovative di comunicazione
  • Attenzione costante alle competenze trasversali acquisite durante le attività
  • Formazione sulla sicurezza: in base alle esigenze il CeSVoP può fornire ai ragazzi 4 ore specifiche di formazione

Le attività si svolgeranno in due periodi dell’anno scolastico per garantire massima flessibilità:

  • I quadrimestre: Ottobre – Dicembre
  • II quadrimestre: Gennaio – Aprile

Come partecipare:

Le istituzioni scolastiche interessate possono partecipare con un massimo di 75 studenti delle classi III, IV e V. Candida subito la tua scuola, compila la manifestazione di interesse e inviala via mail entro il 22 settembre 2025 specificando nell’oggetto “Adesione attività PCTO con il CeSVoP a.s. 2024/2025“.

📄 Documenti scaricabili (clicca sul link):

📧 Invio della manifestazione di interesse agli indirizzi:

📅 Scadenza: entro il 22 settembre 2025

📝 Oggetto da specificare: “Adesione attività PCTO con il CeSVoP a.s. 2024/2025

Il momento giusto per aderire

In un’epoca di grandi sfide sociali e ambientali, il volontariato rappresenta una delle risposte più efficaci e concrete che i giovani possono dare. Con oltre 5.000 organizzazioni partner e anni di esperienza consolidata, il CeSVoP offre un’opportunità unica di crescita personale e professionale.

L’invito è rivolto a tutti gli istituti superiori della Sicilia Occidentale che credono nell’importanza di formare non solo studenti competenti, ma cittadini consapevoli e attivi.


Per maggiori info: