Un’iniziativa di Fondazione con il Sud

La Fondazione Con il Sud ha lanciato l’“Iniziativa 2025 per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie”, destinata agli enti del Terzo Settore che non hanno precedentemente ricevuto finanziamenti dalla Fondazione per progetti simili. L’iniziativa mira a promuovere la rigenerazione sociale, culturale ed economica di beni confiscati in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

La dotazione finanziaria

Per l’annualità 2025, sono disponibili 2 milioni di euro, con un contributo massimo di 400.000 euro per progetto. I progetti devono essere presentati da partnership composte da almeno tre organizzazioni, di cui almeno due appartenenti al Terzo Settore. Possono partecipare anche istituzioni, scuole, università, consorzi privati e imprese locali e nazionali.

La selezione di progetti

La selezione avviene in due fasi: una prima di presentazione dell’idea progettuale e verifica dei requisiti di ammissibilità, e una seconda per lo sviluppo del progetto esecutivo, con il supporto degli uffici della Fondazione.

Scadenza

Le proposte devono essere presentate entro il 30 settembre 2025, salvo esaurimento anticipato delle risorse.

Consulta la notizia sul sito di Fondazione con il Sud e leggi anche i documenti disponibili nell’avviso

Il CeSVoP è a disposizione per supportare gli Enti del Terzo Settore della Sicilia occidentale nella partecipazione al bando. Offriamo consulenze gratuite per la redazione delle manifestazioni di interesse, la costruzione di partenariati efficaci e la progettazione di interventi coerenti con gli obiettivi del bando.

Come contattarci

Per ricevere supporto, è possibile contattare la coordinatrice dell’Area Progettazione Marcella Silvestre tramite l’accesso all’area riservata. Siamo pronti ad affiancarvi in ogni fase del processo, dalla progettazione alla presentazione della candidatura.

Per ulteriori informazioni contattare:
tf. 0917775596 – 3715160915 – progettazione@cesvop.org