Nel quartiere Sperone di Palermo si inaugura la “Casa dei Libri”. Lo scorso 18 marzo 2025, il Passaggio Petrina 1, già riconoscibile per il murale delle “Rosalie RIbelli”, si arricchisce con questo mini-angolo culturale dedicato alla lettura!
La struttura funziona come un book crossing aperto: i residenti possono prendere liberamente un libro e, se vogliono, lasciarne uno in cambio. Gli scaffali ospitano una varietà di volumi – dai libri per bambini ai gialli, dai testi di cucina a quelli di storia e religione – adatti a lettori di ogni età e interesse.
Questo progetto, nato dall’impegno di diverse associazioni locali coordinate dal CeSVoP, si inserisce nelle iniziative di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025. La casetta rappresenta un ulteriore passo nella riqualificazione del quartiere, che negli ultimi anni ha visto anche la realizzazione di diversi murales sui palazzi circostanti.









Un luogo aperto al territorio dove trovano spazio volumi per tutti i gusti: dai libri per l’infanzia ai gialli, dai testi di cucina a quelli di storia e religione. L’auspicio è che questo “Giardino delle Parole” diventi un vero e proprio angolo culturale urbano dove organizzare laboratori, iniziative sociali e opportunità per la comunità locale.
Grazie all’impegno di volontari, cittadini, artisti, associazioni, con la “Casa dei libri”, il quartiere Sperone si contraddistingue ancora come esempio virtuoso di una periferia che grazie alla cultura e all’arte si rinnova e suscita interesse e curiosità non solo da parte dei cittadini palermitani, ma anche dei turisti.