A Palermo prende vita “Giovani al Centro” progetto promosso dall’associazione The Factory – in collaborazione con ARCI Palermo, Arci Le Giuggiole APS e Yellow Institute – con il sostegno della Fondazione CON IL SUD nell’ambito del Bando Volontariato 2024.

L’obiettivo? Offrire ai giovani dai 16 ai 35 anni l’opportunità di impegnarsi in attività di volontariato formative, flessibili e ad alto impatto sociale, con un’attenzione particolare a tre categorie spesso ai margini: bambini e adolescenti, migranti e persone con disabilità psichica.

Un’esperienza pensata per chi vuole mettersi in gioco

Il progetto prevede percorsi di formazione e affiancamento a cura di professionisti ed educatori. I volontari non solo parteciperanno attivamente alle attività, ma saranno anche protagonisti del cambiamento, potendo sviluppare competenze sociali, organizzative e relazionali. Al termine del percorso, verrà rilasciata una certificazione delle competenze utili anche in ambito lavorativo e universitario.

Ogni giovane sarà coinvolto in modo compatibile con i propri impegni di studio o lavoro, grazie a un sistema di rotazione e alla flessibilità delle attività proposte.

Dove e con chi

Le attività si svolgeranno presso sedi accoglienti e inclusive, tra cui EPYC – European Palermo Youth Centre, il più grande centro giovanile del Sud Italia, gestito da The Factory. Uno spazio di 5.000 mq recuperato alla collettività nel cuore di Palermo, che ospita coworking, laboratori, eventi culturali, sportelli sociali e molto altro.

Le azioni previste

  • Con Arci Le Giuggiole, i volontari lavoreranno con bambini e ragazzi (5-13 anni) attraverso laboratori artistici, percorsi di lettura, attività di potenziamento linguistico e animazione culturale.
  • Con ARCI Palermo, saranno impegnati in attività rivolte a persone migranti, tra cui corsi di lingua, eventi interculturali, accompagnamento ai servizi e iniziative di socializzazione.
  • Con Yellow Institute, affiancheranno giovani con disabilità psichica in percorsi sportivi, creativi e didattici finalizzati a promuovere autonomia e inclusione sociale.

Perché partecipare

“Giovani al Centro” è un laboratorio di cittadinanza attiva, un’occasione concreta per contribuire al benessere della propria comunità, fare nuove esperienze, sviluppare relazioni, crescere come persone.

È anche una risposta al calo di partecipazione nel volontariato organizzato, offrendo un modello flessibile e inclusivo, capace di attrarre nuovi giovani e valorizzare ogni forma di impegno.

Come candidarsi

Se hai tra i 16 e i 35 anni e vuoi metterti in gioco, compila il modulo al link seguente per candidarti come volontario o volontaria:

Sarai ricontattato per un incontro conoscitivo e potrai iniziare a contribuire da subito al cambiamento.

Per maggiori informazioni: 389 495 3921